L’apertura dei mercati

Generali, nel trimestre l'utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)

Avvio in ribasso per le Borse, frenate dalle tensioni geopolitiche e dall’aumento dei rendimenti dei Treasury. A Milano scende UniCredit (-0,7%) dopo la sospensione Consob dell’Ops su Banco Bpm (-0,4%). In calo Generali dopo i conti

di Fabrizio Arnhold 22 Maggio 2025 09:20

financialounge -  Banco Bpm borse Generali mercati Unicredit
Le Borse europee iniziano la giornata in calo, dopo la seduta debole della vigilia, con le tensioni geopolitiche sullo sfondo. A Milano il Ftse Mib apre a -0,58%, il Dax di Francoforte a -0,41%, il Cac 40 di Parigi a -0,43%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,54% e il Ftse 100 di Londra a -0,45%. In netto ribasso la Borsa di Tokyo, con l’indice Nikkei che chiude la giornata a -0,92%, a 36.955 punti.

RENDIMENTI T-BOND IN AUMENTO


A preoccupare gli investitori sono le crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente ma anche l’aumento dei rendimenti dei Treasury americani, con quelli a dieci anni che sono saliti oltre il 4,5%. I movimenti sui titoli di Stato Usa sono stati innescati dal declassamento del rating sul debito pubblico da parte di Moody’s. Ieri Wall Street ha chiuso in calo, con il Dow Jones a -1,9%, lo S&P 500 a -1,6% e il Nasdaq a -1,4%.

SALE IL BITCOIN, GENERALI SCENDE DOPO I CONTI


Il clima di incertezza spinge al rialzo le quotazione dell’oro, con il future che arriva a 3.329,59 dollari (+0,49%). In aumento anche il Bitcoin che sale a 111.049,2 dollari (+3%). A Piazza Affari scende Generali (-1,2%), dopo i conti con un risultato netto di gruppo pari a 1,195 miliardi, in calo del 4,8% sull’anno scorso. L’utile netto normalizzato è però in aumento a 1,2 miliardi (+7,6%), mentre l’Eps normalizzato arriva a 0,79 euro per azione (+9,4%).

A PIAZZA AFFARI IN CALO UNICREDIT E BANCO BPM


Tiene sempre alta l’attenzione degli investitori il risiko bancario, con UniCredit (-0,76%) da seguire dopo che la Consob ha deciso per una sospensione di 30 giorni dell’offerta di scambio lanciata su Banco Bpm (-0,4%), a seguito della decisione governativa sul golden power. Sotto i riflettori anche il titolo di Enel (+0,20%), nel giorno dell’assemblea dei soci. Sul valutario, l’euro è stabile e 1,333 dollari. In lieve calo il petrolio, con il Wti scadenza luglio a 61,43 dollari al barile (-0,23%). Lo spread apre in area 100 punti basi, con il rendimento del decennale italiano che sale al 3,66%.

Trending