Difesa

Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater

Titolo in rally a Piazza Affari (+9%), dopo la presentazione della strategia triennale per lo sviluppo del settore subacqueo: obiettivo 820 milioni di ricavi nel 2027

di Fabrizio Arnhold 20 Maggio 2025 10:54

financialounge -  borsa Fincantieri settore subacqueo underwater
Il settore subacqueo spinge il titolo di Fincantieri che a Piazza Affari sale del +9%, a 13,71 euro. Ieri la società ha presentato la strategia triennale per lo sviluppo del settore subacqueo, sottolineando come l’underwater rappresenti un driver fondamentale per la creazione di valore nel medio-lungo termine.

OBIETTIVO 820 MLN DI RICAVI NEL 2027


L’obiettivo di Fincantieri è quello di raggiungere gli 820 milioni di ricavi nel segmento della subacquea nel 2027, raddoppiando il peso sul totale del gruppo dal 4% attuale all’8%, con un ebitda stimato a 152 milioni, pari a un margine ebitda “prossimo al 19%”. Già quest’anno il segmento contribuirà con 660 milioni ai ricavi del gruppo, mentre nel 2026 con 710 milioni, per una marginalità del 18%.

FINCANTIERI, ULTERIORE RAFFORZAMENTO UNDERWATER


Fincantieri ha annunciato un ulteriore rafforzamento della sua piattaforma tecnologica nel segmento underwater con la firma di un MoU con Graal Tech, società italiana che si occupa di meccatronica sottomarina. L’accordo mira ad implementare lo sviluppo di veicoli autonomi subacquei, sistemi di comando e simulazione, e la creazione di un centro nazionale per i test sulla robotica subacquea.

GIUDIZI DEGLI ANALISTI POSITIVI


Gli analisti sono concordi nell’individuare nella subacquea un mercato chiave per Fincantieri, in grado di contribuire in maniera significativa nel raggiungimento degli obiettivi finanziari del gruppo nei prossimi anni, con interessanti profili di marginalità. Fincantieri ha acquisito il business di Wass Submarine Systems da Leonardo, perfezionando il closing a gennaio di quest’anno.

Trending