Il giudizio
Moody’s declassa il rating degli Usa
L’agenzia toglie la tripla A al debito sovrano americano, pesano il debito pubblico e i costi di rimborso degli interessi. Modificato l’outlook da negativo a stabile
di Fabrizio Arnhold 17 Maggio 2025 10:25

L’agenzia di rating Moody’s ha declassato il rating del credito degli Stati Uniti da Aaa a Aa1, a causa dei crescenti livelli di debito pubblico e costi di rimborso degli interessi. Modificato anche l’outlook per gli Usa da negativo a stabile.
“I governi e i funzionari eletti non sono riusciti a concordare misure pre invertire la tendenza”, si legge in una nota dell’agenzia. “Questo ha portato a un deficit annuale significativo. Non crediamo che si possano ottenere riduzioni di spesa e deficit con la legge di bilancio attualmente in discussione”, ha proseguito la nota, facendo riferimento ai tagli fiscali proposti da Donald Trump, in discussione al Congresso.
Il debito degli Stati Uniti godeva di un rating tripla A dal 1919. “Se riconosciamo la forza economica e finanziaria degli Usa, crediamo che questa non compensi più il declino dei parametri fiscali”, ha precisato l’agenzia di rating. “Il debito federale è cresciuto bruscamente a causa dei continui deficit”.
L’amministrazione Trump dovrà provare e ridurre i costi e migliorare il bilancio. Il presidente Trump ha affermato di voler agire in questo senso e il segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha confermato l’intenzione di voler ridurre le spesa e aumentare le entrate. Ma in questi primi mesi di governo, i tentativi fatti da Doge, il Dipartimento dell’efficienza governativa, con a capo Elon Musk, sono stati poco efficaci.
DEFICIT ANNUALE SIGNIFICATIVO
“I governi e i funzionari eletti non sono riusciti a concordare misure pre invertire la tendenza”, si legge in una nota dell’agenzia. “Questo ha portato a un deficit annuale significativo. Non crediamo che si possano ottenere riduzioni di spesa e deficit con la legge di bilancio attualmente in discussione”, ha proseguito la nota, facendo riferimento ai tagli fiscali proposti da Donald Trump, in discussione al Congresso.
MOODY'S, ADDIO TRIPLA A
Il debito degli Stati Uniti godeva di un rating tripla A dal 1919. “Se riconosciamo la forza economica e finanziaria degli Usa, crediamo che questa non compensi più il declino dei parametri fiscali”, ha precisato l’agenzia di rating. “Il debito federale è cresciuto bruscamente a causa dei continui deficit”.
RIDURRE I COSTI
L’amministrazione Trump dovrà provare e ridurre i costi e migliorare il bilancio. Il presidente Trump ha affermato di voler agire in questo senso e il segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha confermato l’intenzione di voler ridurre le spesa e aumentare le entrate. Ma in questi primi mesi di governo, i tentativi fatti da Doge, il Dipartimento dell’efficienza governativa, con a capo Elon Musk, sono stati poco efficaci.
Trending