La guerra commerciale

Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

Il cancelliere tedesco ha precisato, commentando l’intesa Usa-Uk, che il presidente americano Donald Trump dovrebbe trovare un accordo sui dazi con l’intera Ue e non con singoli Paesi

di Fabrizio Arnhold 9 Maggio 2025 11:20

financialounge -  commercio dazi Friedrich Merz Ue USA
Dopo l’intesa Usa-Gran Bretagna sui dazi, ora potrebbe toccare all’Europa. “Meglio zero tariffe tra Ue e Usa”, ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, rispondendo alla domanda se l’intesa Usa-Uk sul commercio che mantiene il 10% di dazi sulle esportazioni britanniche verso gli Stati Uniti possa essere accettabile per l’Europa.

ESCALATION DAZI, NON È UNA BUONA IDEA


“Ciò che consideriamo accettabile lo discuteremo nel Consiglio europeo, c’è stata una fase in cui le tariffe erano basse basse in funzione di gruppi di prodotti”, ha proseguito Merz. “Ho parlato con Trump e gli ho detto che non può astrarsi dalla realtà di un partner commerciale come la Ue e he non è una buona idea l’escalation”.

DAZI ECCESSIVI DANNO PER L’ECONOMIA


Il cancelliere tedesco ha poi sottolineato come “gli americani adesso si rendono conto che dazi eccessivi comportano inconvenienti anche per la loro economia, resto convinto che una guerra commerciale con gli Usa non farebbe che perdenti”. Merz ha aggiunto che presto incontrerà Trump. Quanto all'accordo commerciale Ue-Gb, il cancelliere ha detto “di essersene felicitato” con il presidente americano: “È un accordo che porta speranza, vogliamo continuare a collaborare sul commercio con Trump”.

TROVARE UN ACCORDO CON UE


Merz ha spiegato che la strada per collaborare, come detto a Trump, non è definire accordi separati con i vari Paesi, ma trovare un accordo con l’Unione europea. “La mia sensazione è che abbia accettato tale impostazione e che si sia reso conto di tale realtà”, ha detto il cancelliere tedesco. Trump lo avrebbe già invitato a Washington per discutere prorpio su questo punto.

Trending