L'apertura dei mercati

Borse in positivo sulle voci di un possibile accordo Usa-Uk sui dazi

Trump annuncia la firma di un'intesa commerciale che, secondo il New York Times, potrebbe riguardare il Regno Unito. Altro spiraglio in vista dell'incontro tra emissari americani e cinesi nel fine settimana

di Antonio Cardarelli 8 Maggio 2025 09:11

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Partenza positiva per le Borse europee grazie alle schiarite sul tema dazi. Piazza Affari guadagna lo 0,4% con Bper e Nexi in evidenza grazie alle trimestrali e Tim in coda al listino.

LA FED LASCIA I TASSI INVARIATI


Nessuna sorpresa ieri dalla Federal Reserve, che ha mantenuto i tassi d'interesse al 4,25%-4,50%. Il presidente Jerome Powell ha escluso un taglio dei tassi "preventivo" sugli effetti dei dazi, spiegando che si procederà in base ai dati macroeconomici. La Fed ha messo in guardia dall’effetto dei dazi sull’inflazione e dall’aumento dell’inflazione, anche se per il momento l’economia americana rimane solida. Il prossimo taglio della Fed potrebbe arrivare, secondo gli analisti, nel meeting di luglio. Oggi è il turno della Bank of England, che dovrebbe tagliare il costo del denaro di 25 punti base.

DAZI, TRUMP ANNUNCIA UN ACCORDO


Dazi in primo piano sia oggi che nel fine settimana. Donald Trump ha annunciato che nelle prossime ore verrà annunciato un accordo sulle tariffe e, secondo le indiscrezioni del New York Times, il Paese coinvolto potrebbe essere il Regno Unito. Nel fine settimana in Svizzera una delegazione della Casa Bianca, guidata dal segretario al Tesoro Scott Bessent, incontrerà gli inviati cinesi per aprire un tavolo sui dazi. Intanto l’Ue si prepara ad annunciare il pacchetto di controdazi da usare in caso di mancato accordo con gli Usa prima della fine del periodo di sospensione.

A WALL STREET ALPHABET IN CADUTA LIBERA


Ieri a Wall Street seduta in rialzo dopo il meeting Fed, ma a preoccupare è Alphabet (Google) che ha chiuso in calo del 7,2% dopo la notizia riguardante Apple, che ha intenzione di dotare il proprio browser Safari di intelligenza artificiale. In rialzo le azioni di Nvidia (+3,1%) dopo indiscrezioni di stampa secondo cui Trump eliminerà le restrizioni sulla vendita all'estero di chip per l'intelligenza artificiale. Il titolo di Walt Disney ha guadagnato il 10,68% grazie a utili e ricavi trimestrali nettamente superiori alle attese.

PETROLIO E VALUTE


Sul valutario, si rafforza il dollaro che spinge l'euro sotto 1,13 a 1,1285 dopo la Fed, mentre il Bitcoin guarda a quota 100mila dollari (+1,7% a 98,821 dollari). Mezzo punto percentuale di rialzo per il prezzo del petrolio, con il Brent sopra i 61 dollari al barile.

Trending