L'indagine

Investimenti retail, il 73% si informa sui social ma il consulente resta un ruolo chiave

Secondo un'indagine di Amundi, la maggior parte degli investitori cerca informazioni online. Il dato scende in Europa ed è ancora più basso in Italia dove è più elevato l'accesso alla consulenza finanziaria

di Davide Lentini 7 Maggio 2025 09:26

financialounge -  Amundi Sgr Ilaria Pisani Investitori retail
Come orientarsi per pianificare i propri investimenti? Una fetta sempre più ampia di investitori retail lo fa attraverso i social. Secondo un'indagine realizzata da Amundi il 73% cerca informazioni online e il 77% utilizza piattaforme di investimento digitali. Non sono solo i giovani a farlo: oltre due terzi di chi le usa ha tra i 51 e i 60 anni. Leggermente diversa la situazione europea, con una percentuale più bassa. Idem per l'Italia: il numero di persone propense a detenere investimenti su app e wallet digitali è sotto la media.

INVESTIMENTI PIÙ TECNOLOGICI


L'indagine ha coinvolto 25 paesi e oltre 11mila intervistati tra investitori retail rappresentativi di svariati gruppi demografici. I più attivi sui sistemi digitali sono i risparmiatori finlandesi, brasiliani, svedesi e sudcoreani. Quelli che abbracciano i mezzi digitali con minor convinzione sono invece thailandesi, giapponesi e francesi. E se a livello globale il 73% degli investitori retail, ovvero 3 su 4, usa la rete per avere informazioni economico finanziarie, in Europa il dato scende al 69%.

I SOCIAL USATI PER INFORMARSI


La maggior parte si informa seguendo gli influencer in tv e alla radio, sui blog e attraverso i social. In particolare, la piattaforma più usata è Youtube (72%), seguita da Instagram (49%) e Facebook (46%). Gli investitori europei sono meno propensi a rivolgersi agli influencer digitali e sebbene l'uso di fonti digitali sia comunque elevato, per molti si rende ancora necessario ricorrere alla consulenza con un professionista.

INVESTIMENTI E CONSULENZA


I risultati dell’indagine rivelano anche che gli investitori retail apprezzano la consulenza professionale di una persona fisica, soprattutto quando si tratta di pianificazione finanziaria a lungo termine. Tuttavia, anche gli investitori che usano solitamente canali analogici sono interessati a migliorare le proprie conoscenze e a esplorare le opzioni di investimento online. E questo dimostra la necessità di esplorare l'adozione di un modello ibrido al fine di soddisfare le esigenze degli investitori in modo completo.

LA SITUAZIONE IN ITALIA


In Italia solo il 61% degli investitori retail si fa guidare da fonti digitali per decidere come allocare i propri risparmi, e solo il 69% ha un portafoglio su app e piattaforme online. Una percentuale ben sotto la media europea del 78%. Sono soprattutto gli uomini a usarle, più delle donne. E sempre gli uomini ricorrono più spesso ai social come fonti di informazione, consigli e indicazioni sugli investimenti. Instagram è al primo posto col 68%, seguito da Facebook, X e TikTok. Le donne sono invece più inclini a ricorrere a forum e piattaforme specializzate. E nonostante questo sono tre volte più propense a fidarsi dei consigli finanziari offerti sui social. Lo fa il 38% contro il 12% degli uomini.

IL RUOLO DELLA BANCA E DEI CONSULENTI


Rispetto alla media europea, ferma al 45%, in Italia l'accesso alla consulenza finanziaria professionale è più elevato, sale infatti al 56%. Questo vale in misura maggiore ancora per le donne: quasi due terzi di loro, il 63%, ricorre a servizi di consulenza professionale. Nel prendere una decisione di investimento, inoltre, tre investitori italiani su quattro, il 75%, sono stati influenzati dal supporto ricevuto dalla propria banca in filiale e di persona. Gli investitori italiani esprimono una preferenza per l'interazione umana soprattutto quando intraprendono alcune attività di investimento, come sviluppare un piano finanziario a lungo termine (64%), prendere decisioni di investimento specifiche (64%), comprendere le scelte finanziarie in corso (59%), adeguare il portafoglio al contesto macroeconomico (59%) e migliorare le proprie conoscenze finanziarie (57%).

DONNE PIÙ INTERESSATE ALLA CONSULENZA


"Dalla nostra indagine - spiega Ilaria Pisani, Head of ETF, Indexing & Smart Beta Sales di Amundi Sgr - emerge che gli investitori italiani mostrano peculiarità uniche rispetto alla media europea, in particolare con riferimento alla spiccata preferenza per l’interazione umana laddove siano in gioco i propri obiettivi e la scelta delle relative soluzioni di investimento. In particolare le donne, che pure investono meno rispetto agli uomini, si avvalgono in grande misura di consulenti finanziari. Anche il ricorso alle piattaforme digitali è ancora lontano dal divenire lo strumento di elezione dei risparmiatori italiani. In conclusione, gli investitori italiani manifestano un equilibrio unico tra tradizione e modernità che rende centrale il ruolo degli intermediari finanziari e degli operatori di risparmio gestito nell’interpretazione dei bisogni della clientela e nel supportarla con un processo strutturato di pianificazione finanziaria".

INVESTIMENTI PER ANTICIPARE LA PENSIONE


Infine, qual è il motivo principale per cui i piccoli risparmiatori investono? Al primo posto, in Italia, c'è la possibilità di anticipare la data di pensionamento. È l'obiettivo del 26% degli uomini e del 14% delle donne. Peraltro, il 13% degli investitori italiani è meno ottimista sulla capacità di riuscire a risparmiare quanto necessario per la pensione, rispetto al 23% degli investitori europei. E se le persone sembrano fiduciose nelle loro decisioni di investimento, ciò non si traduce nella convinzione di raggiungere gli obiettivi pensionistici. Due terzi degli intervistati, il 66%, ritiene di prendere le giuste decisioni di investimento, ma solo uno su quattro, il 26%, ritiene di essere sulla buona strada per raggiungere il reddito necessario per la pensione. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che più della metà degli investitori globali, il 54% non possiede un solido piano finanziario a sostegno del proprio processo decisionale.

 

 

 

 

Trending