Politica
Germania, Merz eletto cancelliere alla seconda votazione
Il nuovo cancelliere tedesco Merz è stato eletto alla seconda votazione con 325 voti, ben oltre i 316 richiesti. Le Borse europee migliorano dopo la votazione, con Milano e Francoforte che riducono le perdite
di Fabrizio Arnhold 6 Maggio 2025 17:10

La Germania ha un governo. Il leader della Cdu Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dal Bundestag al secondo turno di votazioni, con 325 voti a favore, superando la soglia dei 316 voti richiesti per avere la maggioranza in Parlamento. Lo scrutinio decisivo è seguito a quello di questa mattina, quando la coalizione formata dal partito conservatore di Merz e dalla Spd non era stata in grado di raggiungere la maggioranza per sei voti.
Le Borse europee riducono i cali dopo l’elezione di Merz a cancelliere tedesco. Il Dax di Francoforte riduce le perdite (-0,4%), mentre il Ftse Mib a Milano torna in territorio positivo (+0,27%), Madrid viaggia sulla parità, migliora Parigi (-0,4%).
Nella prima votazione Merz non aveva raggiunto la maggioranza per essere eletto, erano mancati 18 voti dalla maggioranza. Per il leader dell’Unione avevano votato 310 parlamentari a favore, 307 contro, 3 si erano astenuti e un voto era risultato non valido. Al primo turno Merz ha ricevuto solamente 310 voti favorevoli invece dei 316 necessari per raggiungere la maggioranza.
Come ricordato da diversi media tedeschi, è la prima volta che un cancelliere non viene eletto al primo scrutinio dal 1949, in Germania. Il cancelliere uscente Olaf Scholz è stato il primo a congratularsi. Anche la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen si è congratulata con il nuovo cancelliere: “Congratulazioni per la tua elezione, caro Friedrich Merz. Con te, un amico comprovato e un esperto di Europa si trasferisce alla Cancelleria. Lavoreremo insieme per un'Europa forte e più competitiva. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con te!”, ha scritto su X von der Leyen.
GERMANIA, BORSE IN RECUPERO
Le Borse europee riducono i cali dopo l’elezione di Merz a cancelliere tedesco. Il Dax di Francoforte riduce le perdite (-0,4%), mentre il Ftse Mib a Milano torna in territorio positivo (+0,27%), Madrid viaggia sulla parità, migliora Parigi (-0,4%).
AL PRIMO TENTATIVO TRADITO DA 18 VOTI
Nella prima votazione Merz non aveva raggiunto la maggioranza per essere eletto, erano mancati 18 voti dalla maggioranza. Per il leader dell’Unione avevano votato 310 parlamentari a favore, 307 contro, 3 si erano astenuti e un voto era risultato non valido. Al primo turno Merz ha ricevuto solamente 310 voti favorevoli invece dei 316 necessari per raggiungere la maggioranza.
LA PRIMA VOLTA DAL 1949
Come ricordato da diversi media tedeschi, è la prima volta che un cancelliere non viene eletto al primo scrutinio dal 1949, in Germania. Il cancelliere uscente Olaf Scholz è stato il primo a congratularsi. Anche la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen si è congratulata con il nuovo cancelliere: “Congratulazioni per la tua elezione, caro Friedrich Merz. Con te, un amico comprovato e un esperto di Europa si trasferisce alla Cancelleria. Lavoreremo insieme per un'Europa forte e più competitiva. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con te!”, ha scritto su X von der Leyen.
Trending