Trasporto pubblico

Sciopero dei treni 6 maggio, ecco cosa sapere

A rischio la circolazione ferroviaria per lo sciopero che potrebbe anche comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia

di Fabrizio Arnhold 5 Maggio 2025 15:41

financialounge -  sciopero Trasporto pubblico Treni Trenitalia
Prosegue la sfilza di scioperi. Domani, 6 maggio, sarà un’altra giornata da bollino rosso per chi deve viaggiare in treno, a causa dello sciopero nazionale di 8 ore del personale ferroviario e degli appalti ferroviari, dalle ore 9 alle ore 17. Il motivo della mobilitazione è il “mancato raggiungimento degli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie e per il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Fs, entrambi scaduto il 31 dicembre 2023”, si precisa in una nota congiunta Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Treni quindi a rischio cancellazioni o variazioni.

INFORMARSI PRIMA DI VIAGGIARE


Trenitalia invita i viaggiatori a informarsi prima di recarsi in stazione per verificare che il treno non sia stato cancellato. Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili sull’app di Trenitalia, nella sezione Infomobilità di trenitalia.com, sui canali social e web del Gruppo Fs, al numero verde 800892021, oltre che nelle biglietterie in stazione.

A MAGGIO SFILZA DI SCIOPERI


Il mese di maggio sarà caratterizzato dagli scioperi dei mezzi di trasporto. Treni, aerei e mezzi pubblici a rischio. Trenitalia precisa che saranno comunque garantiti alcuni treni a lunga percorrenza e ricorda ai passeggeri “che intendono rinunciare al viaggio che possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alle 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali”.

9 MAGGIO SCIOPERO DEL COMPARTO AEREO


Il 9 maggio saranno i lavoratori del personale aereo aderente a Cub Trasporti ad incrociare le braccia per quattro ore, dalle 13 alle 17. Uno sciopero che si aggiunge allo stop del personale di Swissport Italia nell’aeroporto di Linate a Milano. Nella stessa giornata si ferma anche il trasporto pubblico locale della provincia di Brescia, dalle 17.30 alle 21.30.

Trending