L'apertura dei mercati

Leonardo vola a Piazza Affari dopo il vertice di Londra a sostegno dell'Ucraina

Il progetto di riarmo lanciato da Von der Leyen fa decollare le azioni di Leonardo (+15%) e Rheinmetall (+17%) e dell'intero settore della Difesa. La riserva nazionale di criptovalute annunciata da Trump sostiene il Bitcoin. Oggi arriva il dato sull'inflazione europea

di Antonio Cardarelli 3 Marzo 2025 09:11

financialounge -  borse Borse europee mercati Piazza Affari vertice londra
Partenza positiva per i listini europei nella prima seduta della settimana. Piazza Affari guadagna lo 0,5% con un occhio su Leonardo, mentre Francoforte è in rialzo di quasi l'1%.

EUROPA PRONTA AL RIARMO


Regno Unito e Unione europea non abbandonano l’Ucraina. Dal vertice di Londra arriva un messaggio di vicinanza e, soprattutto, Zelensky, reduce dal litigio con Trump, incassa nuovi aiuti militari. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha lanciato la corsa al riarmo dei Paesi europei prevedendo una spesa di circa 500 miliardi all’anno per compensare il disimpegno degli Usa. Prospettive che continuano a sostenere le aziende del settore difesa, tra le quali l’italiana Leonardo che da inizio anno ha messo a segno un rialzo del 30% e oggi apre in rialzo del 15%.

OGGI L’INFLAZIONE EUROPEA


In Europa occhi puntati sul dato dell’inflazione, con attese di un rallentamento al +2,3% su base annua dopo il +2,5% del mese precedente. Giovedì è in programma il meeting della Banca centrale europea che, con ogni probabilità, si chiuderà con un altro taglio dei tassi di interesse. A Piazza Affari occhi puntati anche ai titoli del lusso dopo l’indiscrezione riportata da Bloomberg sulla prossima cessione di Versace a Prada da parte di Capri Holding per un corrispettivo di 1,5 miliardi di euro.

TRUMP SPINGE IL BITCOIN


Torna a guadagnare terreno il Bitcoin dopo l’annuncio di Donald Trump sulla creazione di una riserva strategica Usa di criptovalute. Sul social Truth il presidente ha scritto che riserva americana di crypto, oltre a Xrp, Sol e Ada, saranno inclusi anche Bitcoin ed Ethereum. Il Bitcoin viaggia in rialzo del 7% a 92mila dollari.

TOKYO IN RIALZO


Sui mercati asiatici chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo che ha terminato in territorio positivo rimbalzando rispetto alla flessione accusata venerdì scorso. A trainare i guadagni sono stati i titoli dell'industria pesante e i titoli automobilistici. Seduta mista per le Borse cinesi, con il mercato in attesa del Congresso del Partito comunista.

VALUTE E PETROLIO


Stabile il cambio euro/dollaro a 1,04. In rialzo il prezzo del petrolio con il Brent a 73 dollari al barile (+0,3%), e il Wti a 69,9 dollari (+0,2%). In rally anche il gas naturale scambiato ad Amsterdam a 47,25 euro al mwh (+6,6%).

Trending