Mercato azionario

Nvidia sopra i mille dollari a Wall Street

Spinto dai conti trimestrali e dall’annuncio dello split azionario, il titolo del colosso dei semiconduttori ha superato quota mille dollari. E l’azienda prevede ricavi ancora in forte aumento

di Antonio Cardarelli 23 Maggio 2024 17:05

financialounge -  Nvidia Wall Street
Il titolo Nvidia decolla a Wall Street e trascina al rialzo il settore tech. Il colosso dei chip ha guadagnato circa il 10% superando quota mille dollari per azione. A spingere le azioni di Nvidia sono stati i conti trimestrali ancora una volta sopra le attese.

I NUMERI DI NVIDIA


Grazie al successo dell’intelligenza artificiale, che richiede un numero sempre maggiore di chip dedicati di cui Nvidia è il principale produttore, nel primo trimestre del 2024 la società ha registrato un utile per azione di 6,12 dollari, contro i 5,59 dollari del consensus, su ricavi di 26,04 miliardi, in rialzo del 262%, contro i 24,65 miliardi delle attese. Negli ultimi due trimestri i ricavi di Nvidia sono aumentati di oltre il 200% e, secondo le previsioni, questo andamento proseguirà ancora.

IL FATTORE INTELLIGENZA ARTIFICIALE


Guardando più nel dettaglio i numeri di Nvidia, si evince che i ricavi provenienti dal settore dei data center, legato a doppio filo con l’intelligenza artificiale, sono aumentati del 427%. Oltre ai conti trimestrali e alla guidance sopra le attese, a spingere al rialzo il titolo è stato anche l’annuncio di uno split azionario 10 per 1. Negli ultimi 12 mesi il titolo Nvidia ha più che triplicato il suo valore e la capitalizzazione ha superato i duemila miliardi di dollari.

LO SPLIT AZIONARIO


Non a caso, i ricavi provenienti dal business dei data center - quello maggiormente spinto dall'intelligenza artificiale - sono aumentati addirittura del 427%. Per l'attuale trimestre sono attese vendite per 28 miliardi, un dato sopra il consensus. Infine, Nvidia ha annunciato uno split azionario 10 per 1. Il valore del titolo di Nvidia e' piu' che triplicato negli ultimi 12 mesi, arrivando a oltre 2.000 miliardi di dollari grazie alla scommessa dei trader sull'intelligenza artificiale, che considerano al centro dello sviluppo economico futuro.

Read more:
Trending