Mercato immobiliare

Tornano a salire le richieste di mutui

Le condizioni favorevoli dei tassi fissi hanno fatto registrare una crescita dei finanziamenti nei primi 4 mesi del 2024. In leggero aumento anche il valore degli immobili da acquistare

di Antonio Cardarelli 21 Maggio 2024 12:17

financialounge -  mutui
La maggiore convenienza dei mutui a tasso fisso ha trainato il mercato nei primi quattro mesi del 2024. Secondo i dati raccolti da Facile.it e Mutui.it fino al mese di aprile, le richieste di finanziamenti sono cresciute del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023.

CRESCITA DEGLI IMPORTI


Oltre al numero di richieste, aumentano anche l’importo medio erogato e il valore degli immobili da acquistare. Per quanto riguarda gli importi medi, la crescita è stata dell’1,9% con i richiedenti che puntavano a ottenere in media 132.900 euro. Sempre analizzando il campione di oltre 200mila richieste di mutuo raccolte online, il valore medio degli immobili da acquistare è stato di 204.545 euro, in aumento del 2% rispetto ai primi 4 mesi del 2023. Per quanto riguarda la durata, le richieste sono scese da 25 a 24 anni mentre l’età media dei richiedenti è cresciuta a 40 anni e mezzo.

ACQUISTO PRIMA CASA


I dati raccolti online da Facile.it permettono anche di osservare le richieste per l’acquisto della prima casa. In questo caso l’importo è salito dell’1,4% rispetto al 2023, fino a 136.244 euro, mentre il valore degli immobili è in lieve calo a 186.915 euro (-1%). Stabili, invece, l'età media del richiedente (37 anni e mezzo) e la durata del piano di ammortamento (26 anni).

TASSI FISSI AL 2,59%


Le condizioni favorevoli dei tassi fissi hanno inciso anche sull’aumento delle richieste di surroga. Attualmente le offerte migliori disponibili per un mutuo standard da 126mila euro in 25 anni (con rapporto tra mutuo richiesto e valore casa al 70%) vedono un Tan del 2,59% con una rata mensile di 571 euro. Si tratta di un risparmio di 90 euro rispetto alla migliore rata disponibile tra gennaio e aprile dello scorso anno. Condizioni così favorevoli non si vedevano da settembre 2022. In caso di mutuo green a tasso fisso (per immobili in classe A o B) i tassi sono ancora più vantaggiosi e partono da un Tan del 1,99% con una rata mensile di 533 euro.

AUMENTANO LE SURROGHE


Le richieste di surroga, come si accennava prima, hanno rappresentato il 26% delle richieste raccolte online nei primi quattro mesi del 2024, con un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sul fronte dell'offerta, Facile.it ha rilevato che nei primi quattro mesi dell'anno le condizioni proposte dalle banche sono state nel complesso favorevoli, in particolare per i tassi fissi, con indici in calo trainati dalla diminuzione dell'Irs.

Read more:
Trending