Mica solo Costa Smeralda e vita mondana. La
Sardegna è una meta perfetta per le vacanze, capace di andare incontro a tutti i gusti. Chi sta pianificando la propria vacanza in Sardegna, potrebbe addirittura pensare di compare casa, altro che hotel. Il costo? Solo
1 euro.
DOVE COMPRARE CASA A 1 EURO
In Italia ci sono splendidi borghi che si stanno spopolando. Per cercare di attirare nuovi abitanti, quindi, le amministrazioni locali offrono la possibilità di trasferirsi praticamente gratis. Tra i borghi che rientrano in questa lista, recentemente si è inserito anche quello di
Bonnanaro, in
Sardegna, provincia di
Sassari. Si tratta di un piccolo Comune dell’antica regione del Meilogu, dove si estende la valle dei Nuraghi, le caratteristiche antiche costruzioni in pietra tipiche dell’isola.
COSA FARE A BONNANARO
L’attività principale è legata all’agricoltura, nello specifico si coltivano
ciliegie, con tanto di fiera dedicata a fine giugno, ma anche
uva da vino. La storia del borgo è antichissima, le prime attestazioni risalgono all’anno Mille. Anticamente si chiamava “Gunar”, poi “Gunnanor”. Oggi è un sito importante anche dal punto di vista archeologico per la cultura pre-nuragica che risale alla prima metà del secondo millennio a.C.
MENO DI MILLE ABITANTI
Gli abitanti, a fine 2020, erano appena 958. Per salvare la tradizione e il suo bagaglio storico,
Bonnanaro ha bisogno che nuovi residenti. Per questo motivo, il Comune ha aderito al progetto “
Case a 1 euro”: il centro storico è pieno di immobili disabitati, anche degradati, che necessitano di essere ristrutturati. Con l’acquisto del bene è prevista la
riqualifica dell’immobile e, per chi lo desidera, il trasferimento in Sardegna.
TRASFERIRSI IN SARDEGNA
L’immobile può essere acquistato con
finalità abitative, ma anche
turistico-ricettive, per farlo diventare un B&B, ad esempio, o anche
commerciali. Non c’è un vincolo già deciso sulla destinazione d’uso. La validità della disponibilità degli immobili è di
tre anni. L’amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso il 1° luglio 2022, in cui sono specificati tutti
i termini e le modalità per potersi aggiudicare una Casa a 1 euro.