Primo appuntamento dell'anno per
Pictet Asset Management. Giovedì 13 gennaio alle ore 15 arriva il
digital roadshow intitolato "Prospettive", al quale si può accedere iscrivendosi al
sito. Un'occasione per fare il punto sul panorama macroeconomico globale e sulla situazione dei mercati finanziari all'inizio di questo nuovo anno.
L'EVENTO
Gli esperti di
Pictet AM analizzeranno i possibili scenari futuri con un una visione in chiave difensiva ma anche costruttiva, per tentare di valutare al meglio i rischi e le opportunità per i prossimi mesi. Saranno presi in considerazione il contesto macro (crescita, inflazione, tassi e
Banche Centrali), il panorama cinese e dei mercati emergenti, le valutazioni azionarie.
LE VARIABILI DA MONITORARE
Dall’aumento dei contagi a causa della variante
Omicron all’andamento dell’
inflazione, tante sono le variabili che in questo momento condizionano l'andamento economico e potrebbero costituire un ostacolo per la ripresa. Tutti questi temi richiedono un atteggiamento vigile da parte di investitori e consulenti finanziari. Per questo motivo
Pictet AM ha organizzato questo evento digitale con l'intento di approfondire le nuove sfide che coinvolgono i mercati finanziari.
CONTESTO NON SEMPLICE
"Ci troviamo ancora in un contesto di non semplice interpretazione - ha commentato
Paolo Paschetta, Country Head per l’Italia di
Pictet AM - in cui le prospettive possono cambiare in modo repentino e, proprio in quest'ottica, tramite il digital Roadshow invernale di quest’anno, vogliamo offrire una chiave di lettura quanto più efficace possibile, individuando i principali driver per interpretare al meglio i diversi scenari macroeconomici e di mercato che ci aspetteranno nei prossimi mesi”.