Asia

Fiducia degli investitori, balzo in Europa a marzo

A marzo la fiducia degli investitori è risalita grazie soprattutto al balzo registrato in Europa: bene pure in Asia mentre è rimasta stabile nel Nord America.

5 Aprile 2017 09:29

financialounge -  Asia cina Europa fiducia investitori
Oltre quattro punti. Di tanto è cresciuta a livello globale la fiducia degli investitori portandosi dal 91,2 di febbraio al 95,4 di marzo. A rivelarlo è lo State Street Investor Confidence Index (ICI) per il mese di marzo 2017, l’indice messo a punto da State Street Global Exchange che misura ogni mese la fiducia degli investitori istituzionali.

Una fiducia che a marzo è stata trainata all’insù dagli investitori del Vecchio Continente: l’ICI Europa, infatti, ha fatto registrare un balzo di 11,9 punti, salendo dagli 83,1 punti di febbraio agli attuali 95 punti. In consistente rialzo anche la fiducia degli investitori in Asia, il cui indice ICI Asia ha registrato un rialzo da 104,3 a 109,6 punti (+5,3 punti in un mese).

Sostanzialmente stabile, infine, la fiducia degli investitori statunitensi con l’ICI Nord America che dai 91,9 punti di febbraio si è attestato a marzo a 91,6 punti. Secondo gli osservatori, il forte rialzo della fiducia tra gli investitori europei a marzo si spiega sia per un allentamento delle tensioni politiche (che, dopo l’esito delle votazioni in Olanda, sono tornate a livelli meno esasperati) e sia per il flusso continuo di dati macroeconomici positivi europei (crescita, inflazione, produzione industriale, fiducia delle imprese).

In Asia, invece, sembra prevalere la convinzione che la Cina eviterà un atterraggio brusco della propria economia garantendo un ritmo di crescita globale e dell’Asia sostenuto. Nel Nord America, e più in particolare negli Stati Uniti, infine, dopo l’onda emotiva positiva per la vittoria di Trump e del suo programma politico ed economico, sembra adesso prevalere una certa cautela sulla portata effettiva delle novità annunciate (ma ancora tutte da realizzare) dall’amministrazione Trump.