corporate bond

Società europee, utili su dell’11% con il rifinanziamento del debito

7 Giugno 2016 09:00

financialounge -  corporate bond debito Europa
ende europee potrebbero aumentare i profitti dell’11% attraverso il rifinanziamento del debito sfruttando il piano di acquisto di corporate bond non finanziari di alta qualità da parte della BCE .

È la conclusione a cui sono giunti gli analisti di una banca d’affari svizzera che è partita da una constatazione: il divario tra i rendimenti attuali del mercato obbligazionario corporate e le cedole correnti del debito societario della zona euro si attesta a circa 160 punti base (1,60%). Le imprese europee stanno infatti pagando una cedola media del 2,8% sul loro debito, ma il rendimento corrente dell’indice iBoxx (un paniere rappresentativo delle obbligazioni societarie della zona euro) è pari all’1,2%.

Questo divario di 160 punti base presenta pertanto una opportunità per le imprese europee alla luce del piano di acquisto della BCE per le obbligazioni societarie a partire da giugno, che potrebbe consentire alle aziende di rifinanziare il loro debito a tassi di mercato molto più vantaggiosi.

Secondo i calcoli degli analisti svizzeri, a livello di mercato complessivo, il potenziale totale, qualora tutto il debito fosse rifinanziato, sarebbe un incremento dei profitti aziendali circa l’11 per cento. Certo, si tratterebbe in realtà di un processo graduale, sebbene però alcuni settori e titoli potrebbero beneficiarne prima e in misura maggiore come per esempio le imprese dell’edilizia, le utilities e le aziende di telecomunicazioni.

Inoltre, le banche, che sono uno dei settori più a leva in Europa, dovrebbero beneficiare di minore oneri finanziari, sebbene non in grado di compensare del tutto i contraccolpi in bilancio dei tassi negativi.