Axel Potthof

Fallen Angels, i bond che possono favorire l’investimento high yield

22 Aprile 2016 09:43

financialounge -  Axel Potthof fallen angels Fondi obbligazionari mercati obbligazionari PIMCO rating
erso obbligazionario high yield globale assisterà ad un afflusso di Fallen Angels (angeli caduti) nel 2016. Lo rivela un’indagine di mercato di PIMCO. Gli angeli caduti sono emittenti i cui rating sono stati declassati da investment grade (cioè da merito di credito BBB- o superiore) ad high yield (ovvero da rating BB+ in giù).

“Sebbene tale tendenza possa giustamente preoccupare i gestori di portafogli obbligazionari con rating investment grade,  per gli investitori orientati ai bond high yield non si tratta necessariamente di una cosa negativa. Gli angeli caduti sono infatti emittenti di qualità spesso superiore alla media delle aziende high yield e possono avere una maggiore possibilità di tornare a livello investment grade. Pertanto un afflusso di queste società potrebbe aumentare il potenziale di rendimento a lungo termine del settore high yield nel suo complesso” spiega Axel Potthof, portfolio manager di PIMCO.

Ci sono diversi motivi in base ai quali i bond degli emittenti Fallen Angels hanno storicamente registrato performance superiori alla media del segmento high yield:

  • Minore probabilità di downgrade: dal momento che subiscono un declassamento a non-investment grade, i rating degli angeli caduti tendono ad essere stabili.

  • Maggiore probabilità di promozione di rating: proprio perché declassati di recente , gli angeli caduti tendono ad avere una maggiore probabilità di essere promossi in futuro, spesso grazie al fatto che il management aziendale intraprende misure significative di riduzione del debito (deleveraging).

  • Le loro quotazioni tendono a cadere prima che il declassamento sia ufficializzato: a mano a mano che il mercato prevede un declassamento dell’emittente sulla scia dei fondamentali in deterioramento, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono. Questo significa che nel momento in cui un bond di un fallen angel finisce nell’indice high yield, il downgrade del rating è già incorporato nel prezzo.

  • I prezzi spesso aumentano dopo un downgrade: proprio come razione al movimento di prezzo visto nel precedente paragrafo, spesso le quotazioni dei bond dei fallen angels tendono ad aumentare subito dopo il loro ingresso negli indici high yield.


“Sulla base della nostra ricerca, ci aspettiamo un volume superiore alla media di obbligazioni fallen angels a livello globale quest'anno. In Europa, in particolare, pensiamo che si potrebbe verificare un ampliamento del mercato high yield tra il 10%  e il 12% in grado di offrire interessanti opportunità di investimento da emittenti declassati “ fa sapere Axel Potthof che, tuttavia, mette in guardia dai facili entusiasmi:  “Sebbene l’afflusso di obbligazioni di emittenti fallen angels offre il potenziale per incrementare i rendimenti a lungo termine di un investimento high yield, la ricerca di base, tra cui le competenze nell’analisi settoriale, sarà sempre fondamentale per identificare le migliori di queste imprese al fine di evitare rischi inutili e sfruttare al meglio l'opportunità”.