euro
Mercati emergenti, dalla nascita dell’euro la Russia meglio di tutti
13 Aprile 2016 09:24
moneta negli ultimi due anni si è svalutata del 40% rispetto all’euro mentre, nello stesso arco di tempo, i valori azionari delle sue aziende hanno perso circa il 16%. Tuttavia, le azioni della Russia sono quelle che hanno registrato il maggiore apprezzamento tra tutte le piazze finanziarie emergenti dalla nascita dell’euro (1 gennaio 1999) al 31 marzo scorso.
In base agli indici MSCI International, infatti, la loro performance è stata del +648,9%, pari al +12,38% annuo composto, un rendimento doppio rispetto alla media dell’MSCI emerging markets index (+6,3% annuo composto). Dietro l’MSCI Russia figurano l’MSCI Perù (+12,17% annuo composto), l’MSCI Indonesia (+11,76%), l’MSCI Colombia (+11,39%), l’MSCI India (+10,64%) e l’MSCI Mexico (+10,52%).
Al contrario, in fondo alla classifica, si sono piazzati gli indici MSCI International di Taiwan (+1,41% annuo), della Polonia (+2,67%) e dell’Ungheria (+3,52%). Da notare che a livello di aree geografiche emergenti, quella Latino Americana ha registrato la migliore performance media annua (+6,77%), davanti all’Asia Pacifico (+6,2%), al Far East (+5,66%) e all’Europa emergente (+4,44%).
L’MSCI Bric (rappresentativo di Brasile, Russia, India e Cina), ha invece messo a segno un rendimento annuo composto del +7,56%, trainato dalla Russia e dall’India mentre Brasile (+5,38%) e, soprattutto, Cina (+3,85%) hanno evidenziato un minore dinamismo.
In base agli indici MSCI International, infatti, la loro performance è stata del +648,9%, pari al +12,38% annuo composto, un rendimento doppio rispetto alla media dell’MSCI emerging markets index (+6,3% annuo composto). Dietro l’MSCI Russia figurano l’MSCI Perù (+12,17% annuo composto), l’MSCI Indonesia (+11,76%), l’MSCI Colombia (+11,39%), l’MSCI India (+10,64%) e l’MSCI Mexico (+10,52%).
Al contrario, in fondo alla classifica, si sono piazzati gli indici MSCI International di Taiwan (+1,41% annuo), della Polonia (+2,67%) e dell’Ungheria (+3,52%). Da notare che a livello di aree geografiche emergenti, quella Latino Americana ha registrato la migliore performance media annua (+6,77%), davanti all’Asia Pacifico (+6,2%), al Far East (+5,66%) e all’Europa emergente (+4,44%).
L’MSCI Bric (rappresentativo di Brasile, Russia, India e Cina), ha invece messo a segno un rendimento annuo composto del +7,56%, trainato dalla Russia e dall’India mentre Brasile (+5,38%) e, soprattutto, Cina (+3,85%) hanno evidenziato un minore dinamismo.