ecommerce

E-commerce, previsto a Natale un boom di compratori in Italia

16 Dicembre 2015 10:37

financialounge -  ecommerce famiglie italiane italia natale settore tecnologico
6 per cento. A tanto ammonta, secondo una recente stima elaborata da una società specializzata in ricerche di mercato, l’incremento di spesa online delle famiglie italiane per Natale.

Un boom trainato dall’aumento del 22% del numero di acquirenti che dovrebbe fare almeno un acquisto online. Secondo tale indagine di mercato, infatti, si stima che siano saliti a nove milioni gli utenti e-commerce nel nostro paese, in crescita del 22% rispetto ai 7,4 milioni dello scorso anno e quasi triplicati rispetto ai 3,5 milioni che erano nel 2011. Non solo. Dall’indagine emergerebbe che sono 1,5 milioni gli italiani che indicano nell’e-commerce il canale principale od esclusivo di acquisto. Tra i prodotti che finiranno nel «carrello elettronico» figurano soprattutto apparecchiature tecnologiche (tv, tablet, notebook, smartphone, smartwatch), accessori di lusso (borse, gioielli,orologi, scarpe), articoli di design per la casa e il tempo libero, e cosmetici.

Una tendenza confermata anche dai primi dati relativi al Black Friday in Italia: basti pensare che in un solo giorno Amazon.it ha registrato ordini per 600 mila prodotti (l’11% in più rispetto al record dello scorso anno a quota 540 mila ordinativi) che hanno fatto risparmiare in modo consistente i compratori online italiani: lo sconto medio si è infatti attestato al 30% rispetto al prezzo di listino. Da segnalare poi un altro fenomeno che conferma l’importanza crescente della combinazione offline-online, indicata da molti analisti come una delle chiavi di successo per il futuro del commercio: in parallelo al boom degli acquisti online si è delineata in modo chiaro la tendenza in base alla quale molti acquirenti offline (in negozio piuttosto che nei centri commerciali) avevano studiato online il prodotto prima di decidere di comperarlo.