È previsto per il 25 giugno a Roma, presso la sede di Assofondipensione il convegno
«L’impatto del cambiamento climatico sulla profittabilità aziendale: Case studies dal settore delle Utility e Automobilistico»: durante il quale è prevista la presentazione dei risultati dei nuovi studi settoriali dedicati agli investitori istituzionali:
«Flicking the switch: Are electric utilities prepared for a low carbon future?», «No room for passengers: Are auto manufacturers reducing emissions quickly enough?».
Gli studi mettono in evidenza come
normative ambientali sempre più stringenti possano avere un effetto materiale sulla
profittabilità delle aziende. L’incontro (per il quale è obbligatoria la registrazione, inviando una mail di conferma a:
katharina.luetkehermoeller@cdp.net), si concentrerà sull’integrazione dei
rischi legati al cambiamento climatico nella gestione del portafoglio degli investitori istituzionali nel settore delle utility e automobilistico, analizzando le best practices di engagement già realizzate e i possibili sviluppi.
L’incontro è anche un’opportunità per discutere insieme delle possibili opzioni di engagement con le aziende e interagire direttamente con un’azienda oggetta di analisi dello studio.
Relatori:
- Emanuele Fanelli, Senior Vice President – Investor Initiatives, CDP
- James Magness, Head of Research, CDP
- Andrea Valcalda, Head of Sustainability, Enel
- Francesca Colombo, Etica Sgr