“Un vecchio continente per una nuova geopolitica”, questo il titolo dell’appuntamento firmato Pictet AM nella 13esima edizione del Salone del Risparmio Anche quest’anno Pictet Asset Management rinnova la sua partecipazione, in qualità di Main Partner, alla 13esima edizione del Salone del Risparmio con la conferenza: “Un vecchio continente per una…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21121
-
Geopolitica e mercati nella conferenza di Pictet Asset Management al Salone del Risparmio 9 Maggio 2023
-
Il ceo di Credit Suisse entra nel comitato direttivo di Ubs
Ulrich Koerner farà parte del board di Ubs, che nelle scorse settimane ha rilevato il controllo di Credit Suisse. Per il momento le due banche continueranno a operare in maniera separata Il ceo di Credit Suisse, Ulrich Koerner, entrerà a far parte del comitato direttivo di Ubs, che ha rilevato…
-
Tredicesima più ricca con il taglio del cuneo fiscale, ecco di quanto nel 2024
Avanti con la riduzione della pressione fiscale che per i redditi fino a 25mila euro vale 100 euro in busta paga. Dal 2024 la tredicesima potrebbe essere tassata al 15%, rendendo così più ricca la busta paga dei dipendenti L’inflazione resta elevata e la priorità del governo è quella di…
-
Montepaschi in evidenza dopo la trimestrale
In una giornata debole per i listini europei, a Piazza Affari sale il titolo Mps dopo aver battuto le attese degli analisti sugli utili. Domani il dato sull’inflazione americana del mese di aprile Seduta ancora nel segno della debolezza per Piazza Affari, che apre in calo dello 0,1%. Sul listino…
-
Bordeaux En Primeur, il 2022 annata del secolo per i vini
In attesa dei prezzi, il sentiment degli esperti è positivo. Le quotazioni del Liv-ex e gli Châteaux da tenere d’occhio Si è appena conclusa Bordeaux En Primeur, la campagna di valutazioni dei vini prima dell’imbottigliamento, e a breve dovrebbero uscire i primi prezzi delle diverse etichette. L’annata testata è quella…
-
Candriam: come muoversi e investire nel metaverso tra timori e complessità
Johan Van Der Biest, Senior Fund Manager, Felix Demaeght, Fund Manager e Nathaniel Wejchert, Technology Analyst, analizzano i casi di Ndivia, Surgical Science e Unity Software, sottolineando l’importanza della sostenibilità La tecnologia è in continuo cambiamento ed è difficile fare paragoni con il passato. Ma come successe all’inizio con Internet,…
-
PGIM Investments, i fund selector privilegiano i criteri ESG ma non disdegnano la performance 8 Maggio 2023
Nella ricerca di PGIM Investments sulle scelte di 210 selezionatori di fondi emerge che in Europa, uno su dieci evita già gli emettitori di carbonio e oltre il doppio dichiara di pensare di escluderli del tutto nei prossimi 24-36 mesi I selezionatori di fondi internazionali (definiti anche fund selector o…
-
DPAM: investire nei mercati di frontiera per fornire alfa e diversificazione
Secondo Caleb Coppersmith, Buy-Side fixed income analyst di DPAM, valutazioni molto interessanti e profili di rischio idiosincratici permettono di trovare diamanti nel carbone I giorni del denaro e dei rendimenti semplici sembrano essere finiti. Da una parte la crisi economica degli ultimi anni ha messo a repentaglio le finanze pubbliche,…
-
Neuberger Berman: spread interessanti nell’obbligazionario corporate high yield
L’Asset Allocation Committee di Neuberger Berman segnala le interessanti opportunità di investimento per la seconda parte dell’anno. Nell’azionario predilige i titoli value rispetto ai growth, tra i bond meglio il credito investment grade Il Comitato di Asset Allocation di Neuberger Berman ha definito l’outlook del secondo quadrimestre del 2023. Gli…
-
Borse europee piatte, in attesa di direzione da trimestrali e nuovi dati
Gli investitori cercano indizi sulle prossime mosse delle banche centrali e guardano al dato sull’inflazione USA di aprile in uscita mercoledì. L’euro tiene 1,10 su dollaro. Milano tiene sopra 27.000, bene i bancari I principali listini azionari europei viaggiano intorno alla parità nella prima seduta della settimana in attesa di…