L’obbligazionario onshore cinese è attraente in un contesto di mercato arido di rendimenti. Jeremy Cunningham (Capital Group) spiega quale approccio scegliere Nell’attuale contesto gli investitori orientati al reddito fisso sono alla continua ricerca di rendimento in un mercato in cui i tassi delle principali aree valutarie sono a zero o…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21300
-
Pro e contro delle obbligazioni cinesi 5 Gennaio 2021
-
BlueBay: perché gli investimenti sostenibili sono un trend secolare 4 Gennaio 2021
La pandemia ha rafforzato e accelerato la preferenza degli investitori per le strategie ESG, con l’Europa più avanti e gli USA ancora indietro. Smentita la credenza che investimenti responsabili implichino minori rendimenti La pandemia sta rafforzando l’importanza degli investimenti responsabili, che sono diventati temi sempre più condivisi: secondo RBC Global…
-
Record mordi e fuggi a Wall Street
nella prima seduta del nuovo annoS&P 500 e Dow Jones ritoccano i massimi di sempre prima di cedere il passo alla cautela: occhi puntati sulla pandemia e sul voto in programma domani in Georgia per il Senato Sono bastati pochi minuti in area positiva ai due indici principali di Wall Street – Dow Jones e…
-
Nel 2021 in Italia i pagamenti con carta supereranno quelli in contanti
Uno studio pubblicato dalla Banca d’Italia stima che entro la fine di quest’anno le transazioni digitali avranno la meglio su quelle in contanti Il 2021 vedrà il definitivo “sorpasso” del cash da parte dei pagamenti digitali. È quanto si legge su un “Occasional Paper” pubblicato dalla Banca d’Italia lo scorso…
-
Via libera alle super nozze tra FCA e PSA
Alle quotazioni attuali i due gruppi si uniscono in una maxi fusione da 44 miliardi di euro di capitalizzazione. Closing previsto entro la fine del primo trimestre dell’anno È arrivato il via libera per il matrimonio più atteso del mercato automotive: quello tra Fiat Chrysler (FCA) e Peugeot Societe Anonyme…
-
La Borsa di Londra festeggia il primo giorno della Brexit con rialzi superiori al 3%
Nella prima seduta post Brexit il FTSE 100 di Londra, spinto dai dati Pmi e dalla somministrazione dei vaccini AstraZeneca, guida la giornata positiva dei listini europei Dati positivi, primo giorno di Brexit, utilizzo del nuovo vaccino: un mix di questi tre fattori ha portato la Borsa di Londra a…
-
Perché la partita del 2021 può dipendere dal mercato valutario
I nuovi risparmi degli italiani sono alla ricerca di fonti di rendimento ma quello dei Bot è sempre più negativo. Le valute, e in particolare quelle dei paesi emergenti, costituiscono un target interessante BOT, RENDIMENTO SEMPRE PIÙ NEGATIVO Nell’ultima asta il Ministero dell’economia e delle finanze ha collocato un Bot…
-
Il mercato azionario cinese vuole confermarsi protagonista con le A-Share
La pandemia ha accelerato alcuni trend come la tecnologia dell’educazione (EdTech) e l’attivismo giovanile mentre la speranza di una solida ripresa dell’economia nel 2021 spinge i listini cinesi BORSA DI SHANGHAI SUI MASSIMI DI OLTRE 5 ANNI Le speranze di una solida ripresa nel 2021 spingono al rialzo i listini…
-
Petrolio al bivio nel 2021: gli scenari possibili
Il petrolio affronta il nuovo anno tra speranze di ripartenza e rischio tracollo. Perché non bisogna perdere d’occhio il dato sui disoccupati Usa. La Georgia decide il segno dell’amministrazione Biden IL DILEMMA DEL PETROLIO Un’altra delle grandi incertezze del 2021 è il prezzo del petrolio, reduce come quello di altri…
-
Dal 4 gennaio i conti correnti non possono più essere in rosso
Scattano le nuove norme dell’Eba: senza sufficiente liquidità nei portafogli, non saranno più consentiti gli addebiti automatici Da lunedì 4 gennaio i conti correnti non potranno più essere in rosso: se i clienti delle banche, privati o imprese, non avranno sufficiente liquidità nei loro portafogli, non saranno più consentiti gli…