I conti superano le attese degli analisti. Il risultato netto dell’attività di negoziazione è più che triplicato a 639 milioni. In calo i costi operativi (-3,1%) a 2,4 miliardi. Confermati dividendo e target Meglio del previsto. UniCredit ha chiuso il primo trimestre 2021 con un utile netto di pertinenza…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20728
-
UniCredit batte le attese: utile netto a 887 milioni, il titolo in rialzo a Piazza Affari 6 Maggio 2021
-
La sfida del futuro: investire sulla salute
Il quarto appuntamento con la collana video “Future is Now” sugli investimenti tematici di Candriam, è dedicato alla salute. Negli ultimi anni, la lotta contro il cancro si è trasformata in una problematica di fondamentale importanza che necessita di ingenti investimenti Il cancro è la seconda causa di mortalità al…
-
Anche i bond tripla “C” sono andati in rally, ma ora lo spazio sembra limitato 5 Maggio 2021
Il Bond Bulletin settimanale a cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management vede comunque ancora qualche margine, ma raccomanda forte selezione Il contesto favorevole agli attivi di rischio premia anche le emissioni obbligazionarie con rating CCC, i cui rendimenti negli Stati Uniti…
-
Politiche monetarie: Europa più a rischio degli Usa in caso di errore di policy
Pictet Asset Management sottolinea il rischio che una UE più indietro esca troppo presto dallo stimolo della Bce, mentre in USA la Fed è pronta ad assecondare una ripresa già molto più veloce e più robusta USA e UE stanno mostrando due approcci molto diversi alla gestione della ripartenza post-Covid,…
-
Kairos: come scegliere gli investimenti per sfruttare la ripartenza dell’Italia
Alessandro Fugnoli e Guido Brera (Kairos) spiegano perché l’Italia sarà particolarmente favorita dal cambiamento epocale in atto e illustrano come posizionarsi per cogliere le opportunità L’esperienza italiana a cavallo tra le due guerre mondiali evidenzia come il nostro Paese risulti vincente in un contesto in cui gli investimenti pubblici dettano…
-
A Wall Street i titoli tech provano il rimbalzo
Il Nasdaq apre la seduta in positivo, dopo i ribassi di ieri. Sotto la parità il Dow Jones e lo S&P 500. De seguire General Motors dopo i dati positivi del trimestre A Wall Street il settore tech che cerca il riscatto dopo i ribassi di ieri. Ad un’ora dall’avvio…
-
L’ETF di Invesco per contrastare il cambiamento climatico
Invesco Global Clean Energy UCITS ETF punta a replicare le performance del rendimento totale netto dell’indice WilderHill New Energy Global Innovation, composto da 100 aziende in sette settori dell’energia pulita Il tema della transizione energetica è sempre più attuale. Nella bozza del Recovery plan, approvata dal governo, la dote per…
-
Deserta la prima asta per Bio-on, “Unicorno di plastica” di Piazza Affari
Con la base fissata a 95 milioni di euro, nessuno si è presentato all’appuntamento. Ma i cinque bioreattori dell’azienda fanno ancora gola a tanti Bisognerà aspettare ancora per vedere la fine della parabola di Bio-on, l’azienda bolognese di bioplastiche prima giudicata come il grande unicorno della Borsa Italiana e poi…
-
L’impegno di Invesco per un futuro a zero emissioni
Tra i maggiori asset manager mondiali, Invesco ritiene di poter contribuire ad accelerare la transizione verso un futuro globale a zero emissioni nette. Puntando sull’engagement per realizzare cambiamenti sostenibili Per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di gas serra entro il 2050, c’è ancora molto da fare. Il cambiamento climatico…
-
Ecco perché ci saranno sempre meno bancomat
La riduzione dell’uso del contante, l’aumento dei pagamenti digitali e l’arrivo di nuovi servizi fintech inducono le banche a chiudere gli sportelli Nel 2010 gli sportelli bancari in Italia erano 34.036, dieci anni dopo il numero è sceso a 24.321. Si tratta di un calo del 30% su cui pesa…