Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21090

  • Ethenea: le valutazioni dei titoli dell’Intelligenza Artificiale sono difficilmente sostenibili
    Ethenea: le valutazioni dei titoli dell’Intelligenza Artificiale sono difficilmente sostenibili 1 Luglio 2023

    Per il portfolio manager Schmitt la trimestrale di Nvidia è stata straordinaria, ma il potenziale di contrazione è troppo elevato, seguire le aziende IA che crescono senza clamore, con una solida crescita fondamentale Non va sottovalutato il fatto che l’Intelligenza Artificiale abbia il potenziale per cambiare molte cose, dai guadagni…

  • Nel credito Usa la svolta si avvicina, prepararsi a mantenere l’equilibrio
    Nel credito Usa la svolta si avvicina, prepararsi a mantenere l’equilibrio

    AllianceBernstein in un’analisi di Scott DiMaggio, Gershon M. Distenfeld e Matthew Sheridan, raccomanda di trovare il giusto equilibrio tra rischio di credito e di tasso mentre si avvicina la fase finale del ciclo Nelle fasi finali di un ciclo del credito può essere opportuno trovare il giusto equilibrio tra il…

  • Per JP Morgan AM non è il momento dei governativi inglesi: meglio i Treasury USA a lungo termine
    Per JP Morgan AM non è il momento dei governativi inglesi: meglio i Treasury USA a lungo termine

    L’inflazione continua a sorprendere al rialzo e costringe la Banca d’Inghilterra a proseguire nel ciclo di rialzo dei tassi mentre la Fed si è messa in attesa. Non giocano a favore dei Gilt britannici nemmeno i fattori tecnici Lo scorso 21 giugno i dati sull’inflazione del Regno Unito su base…

  • Columbia Threadneedle Investments: come monitorare e risolvere il problema della “schiavitù moderna”
    Columbia Threadneedle Investments: come monitorare e risolvere il problema della “schiavitù moderna” 30 Giugno 2023

    Marcus Wilert, Analista Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments spiega l’importanza della due diligence della supply chain per monitorare il rispetto dei diritti umani all’interno delle aziende Le linee guida ONU su Business e Diritti Umani adottate nel 2011 hanno stabilito esigenze chiare in merito al rispetto dei diritti umani…

  • Per GAM il secondo semestre è all’insegna dei rendimenti obbligazionari
    Per GAM il secondo semestre è all’insegna dei rendimenti obbligazionari

    Entriamo in un regime economico diverso: tornano i rendimenti obbligazionari e le alternative alle azioni mentre l’approccio TINA perde l’appeal che ha mantenuto per così tanto tempo Mentre stiamo entrando nel secondo semestre dell’anno, le dinamiche del potere in Russia hanno avuto un brusco cambio di direzione, un’inattesa accelerazione di…

  • Piazza Affari supera i 28.000 punti, ai massimi storici post-Lehman
    Piazza Affari supera i 28.000 punti, ai massimi storici post-Lehman

    Le principali piazze europee accelerano nel finale dell’ultima seduta della settimana dopo la frenata dell’inflazione nell’Eurozona al 5,5% a giugno, il minimo da gennaio 2022. A Wall Street Apple supera 3mila miliardi Borsa di Milano protagonista del finale di settimana con l’indice FTSE Mib che supera di slancio quota 28.000…

  • L’approccio Esg di AllianzGI al proxy voting
    L’approccio Esg di AllianzGI al proxy voting

    Nel 2022 Allianz Global Investors ha partecipato a 10.205 assemblee degli azionisti in tutto il mondo e ha espresso un voto in merito a oltre 100mila proposte, nel 69% voto contrario La sostenibilità è sempre più centrale nei processi di investimento. Chi investe è sempre più attento che le società…

  • Intelligenza artificiale, la stretta dell’Europa preoccupa le aziende del settore
    Intelligenza artificiale, la stretta dell’Europa preoccupa le aziende del settore

    Da Renault a Meta, oltre 160 dirigenti mettono in guardia l’Unione Europea dai rischi delle nuove proposte normative “Alea iacta est”. Così avrebbe detto Giulio Cesare nel varcare il Rubicone ben duemila e settantadue anni fa e usiamo il condizionale perché la frase è attribuita a Svetonio che a sua…

  • Gi Group archivia il 2022 con ricavi in crescita del 12,3%
    Gi Group archivia il 2022 con ricavi in crescita del 12,3%

    La società di servizi per hr ha concluso lo scorso anno con un gross profit di 508 milioni di euro (+20%), Ebitda pari a 139 milioni di euro (+21,1%) e un utile netto di 54 milioni di euro (+33,4%), grazie anche a operazioni di m&a e strategie digital e Esg…

  • Inflazione nell’Eurozona in calo dal 6,1% al 5,5%
    Inflazione nell’Eurozona in calo dal 6,1% al 5,5%

    Alimenti, alcool e tabacco segnano 11,7% contro il 12,5% di maggio, mentre i beni industriali al netto dell’energia 5,5% contro il 5,8% di maggio. L’inflazione core si è attestata sul 5,4% annuo, in aumento dal 5,3% di maggio La corsa dei prezzi rallenta. Il tasso di inflazione annuo della zona…