Secondo il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management questi progetti forniranno sostegno a settori chiave che genereranno valore nel lungo termine Per arginare la crisi economica generata dal Covid-19 molti paesi hanno stanziato molte risorse per colmare le perdite, per dare sostegno ai settori più colpiti,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20638
-
Ecco come i piani infrastrutturali favoriranno i mercati emergenti 6 Settembre 2021
-
È firmato Ossiam il primo ETF sulla biodiversità nel settore alimentare
Si chiama Ossiam Food for Biodiversity UCITS ETF ed attua una strategia di investimento che si propone di ottenere una riduzione tangibile dell’impronta di biodiversità nel settore dell’alimentazione e dell’agricoltura Da oggi sul listino di Borsa Italiana è possibile investire nell’Ossiam Food for Biodiversity UCITS ETF, il primo ETF al…
-
Candriam taglia il traguardo dei 150 miliardi di euro di masse in gestione
Grazie ad una crescita di oltre il 50% del patrimonio in gestione in cinque anni è stato possibile raggiungere con sei mesi di anticipo l’obiettivo quinquennale grazie anche alla leadership nelle strategie ESG A fine giugno 2021, con sei mesi d’anticipo rispetto alla strategia quinquennale, Candriam, globale multi-asset focalizzato sugli…
-
Vontobel: l’inflazione è come il colesterolo, esiste anche quella buona
Dan Scott, Chief Investment Officer di Vontobel, sottolinea che un’inflazione modesta riflette la solidità della crescita e può contenere il costo del debito pubblico Se va fuori controllo, come di recente in paesi come lo Zimbabwe, è una piaga per l’umanità, con gli stipendi che si svalutano sensibilmente da un…
-
Fisco, a settembre in arrivo 256 adempimenti. Ecco tutte le scadenze
Calendario fiscale affollato con la maggior parte di scadenze concentrate tra il 15 e il 30 settembre: ecco quali segnare Una sfilza di appuntamenti fiscali. Dal sito dell’Agenzia delle Entrate sono segnati 256 adempimenti concentrati in sole due settimane: dal 15 al 30 settembre. Un calendario fiscale affollato di scadenze…
-
I videogiochi Nintendo entrano nell’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo
I titoli tecnologici assumono un peso sempre maggiore nei listini mondiali e l’indice Nikkei 225 si adegua. Insieme a Nintendo inclusi anche Keyence e Murata Nintendo entra a far parte del Nikkei 225, l’indice borsistico più importante del Giappone. Il gigante dei videogiochi farà il suo ingresso nell’indice dal primo…
-
Ethenea: elezioni tedesche e volatilità, ecco perché non bisogna preoccuparsi
Ethenea prevede che un cambio alla cancelleria dopo 16 anni di Angela Merkel possa portare a reazioni del mercato, ma solo a breve, e raccomanda di restare focalizzati sugli obiettivi di investimento a lungo termine Dopo 16 anni di cancellierato, Angela Merkel terminerà il suo mandato chiudendo anche un’era politica…
-
Come proteggere i portafogli obbligazionari dai rischi di tapering e inflazione
La tolleranza della Fed all’inflazione sarà testata e il tapering sembra all’orizzonte. Una soluzione è gestire la volatilità in base a un budget di rischio predefinito cogliendo il potenziale ESG con le obbligazioni TAPERING NON PRIMA DELL’INIZIO DEL 2022 Per quanto riguarda il tapering, ovvero la riduzione degli acquisti di…
-
Due nuovi ingressi nel team italiano di Invesco
Guido Varzi e Francesca Deidda entrano a far parte del team italiano di Invesco come Senior Relationship Manager e Marketing Manager Invesco rafforza il team italiano con due nuove ingressi. Si tratta di Guido Varzi, nel ruolo di Senior Relationship Manager, e Francesca Deidda, nel ruolo di Marketing Manager, che…
-
Utili solidi e banche centrali sostengono le valutazioni azionarie
Mentre le banche centrali restano accomodanti e i profitti aziendali solidi, si afferma l’analisi di mercato tramite i big data. Focus sul lusso e sulle aziende che hanno il potere di determinazione dei prezzi GLI UTILI RASSICURANTI SOSTENGONO LE VALUTAZIONI Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali…