Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20742

  • M&A nel Hi tech ai livelli più alti dal 2000
    M&A nel Hi tech ai livelli più alti dal 2000 27 Agosto 2014

    Il totale delle operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni) nel settore high-tech ha toccato da inizio anno 174,4 miliardi di dollari dopo l’annuncio dell’acquisizione da parte di Amazon di Twitch Interactive Inc., la piattaforma di videogiochi in streaming, per un importo pari a 970 milioni di dollari.Questo livello segna un…

  • Asset management europeo, Italia prima nel semestre
    Asset management europeo, Italia prima nel semestre

    Italia, Spagna e Regno Unito. È questo il podio, in termini di raccolta netta semestrale, dell’industria di asset management in Europa. Nei primi sei mesi di quest’anno, in base ai dati Lipper, il saldo tra nuove sottoscrizioni e riscatti di fondi è ammontato a 24,7 miliardi di euro in Italia,…

  • La consulenza indipendente Fee Only a Congresso
    La consulenza indipendente Fee Only a Congresso

    L’appuntamento è per l’11 e il 12 settembre 2014 all’Hotel Parchi del Garda, Pacengo di Lazise, in provincia di Verona. È quella la location, una nuovissima ed esclusiva struttura dotata del Congress Centre più grande e all’avanguardia dell’area di Verona e del Lago di Garda, che ospiterà la 4° edizione…

  • Tax inversion per Burger King, destinazione: Canada
    Tax inversion per Burger King, destinazione: Canada

    Novità in arrivo da Burger King, che ha da poco dichiarato di essere impegnato in trattative con Tim Hortons, la catena di fast food canadese. Obiettivo: un’operazione di fusione tra le due società che porterebbe alla costituzione del terzo colosso della ristorazione fast-food al mondo, con più di 22 miliardi…

  • Quei campanelli d’allarme delle correzioni di Borsa
    Quei campanelli d’allarme delle correzioni di Borsa

    La correzione dei mercati azionari tra la fine di luglio e la prima settimana di agosto era stata preannunciata.È questa la convinzione degli esperti di ETHENEA che spiegano: “Nei nostri Commenti dei mesi passati abbiamo fatto più volte riferimento ai segnali d’allarme, gli ultimi dei quali sono giunti, come spesso…

  • Fondo sovrano della Norvegia, più titoli di Stato italiani
    Fondo sovrano della Norvegia, più titoli di Stato italiani 26 Agosto 2014

    Un guadagno del 3,3 per cento nel secondo trimestre grazie all’esposizione ai mercati emergenti e ai titoli del settore energia.È questa la performance del Government Pension Fund Global (GPFG), il più grande fondo sovrano al mondo con asset complessivi per 880 miliardi di dollari (circa 665 miliardi di euro), che…

  • Il debito emergente in USD resta la prima scelta
    Il debito emergente in USD resta la prima scelta

    In un momento in cui molti titoli obbligazionari di Paesi avanzati appaiono sopravvalutati, il debito emergente in dollari USA (USD) resta l’asset class preferita, in ambito fixed income, dalla Pictet Asset Management Strategy Unit (PSU), il gruppo di investimento responsabile delle linee guida di asset al location in ambito azionario…

  • Massimizzare il reddito con un’enfasi sul rendimento totale
    Massimizzare il reddito con un’enfasi sul rendimento totale

    Nel comparto bancario, le preferenze vanno al capitale subordinato e ibrido mentre tra i titoli periferici della zona euro, in sovrappeso, vengono privilegiate le emissioni di paesi come Italia, Spagna e Slovenia nel segmento a tre – cinque anni. Un’altra area del mercato vista con favore è poi quella delle…

  • Ritorno dalle vacanze: il momento di saldare i conti del mattone
    Ritorno dalle vacanze: il momento di saldare i conti del mattone

    Tra fine estate e l’autunno arriva il momento di pagare le tasse sulla casa. Una girandola di date e regole, nella quale non è facile orientarsi.Una delle poche certezze è che occorrerà rimettere mano al portafoglio a breve. Il ritorno dalle vacanze (per coloro che le hanno fatte) coincide con…

  • Fondi immobiliari: proroga della scadenza fino al 2017
    Fondi immobiliari: proroga della scadenza fino al 2017

    I gestori di fondi immobiliari chiusi e, soprattutto, i sottoscrittori di questi particolari prodotti del risparmio gestito, possono tirare un sospiro di sollievo: grazie alla legge di conversione del decreto Competitività, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 20 agosto e in vigore dal giorno successivo, la nuova scadenza di proroga per…