Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • Prodotti finanziari complessi, scatta lo scudo sugli investitori retail
    Prodotti finanziari complessi, scatta lo scudo sugli investitori retail 13 Luglio 2015

    Le cartolarizzazioni, gli strumenti convertibili secondo le indicazioni dell’emittente, i prodotti strutturati, i credit linked. Sono questi alcuni dei più importanti prodotti finanziari complessi che dallo scorso primo luglio non potranno finire nei portafogli degli investitori retail. Le banche e gli intermediari finanziari devono infatti d’ora in avanti comunicare alla…

  • Azionario Cina, view positiva ma con maggiore selezione
    Azionario Cina, view positiva ma con maggiore selezione 10 Luglio 2015

    Da qualche settimana il sentiment degli investitori relativamente al mercato cinese non è certo dei migliori. L’azionario sta infatti crollando: il mercato onshore delle azioni A-share della Borsa di Shanghai ha perso più del 18% finora a luglio e circa il 30% dal picco raggiunto a metà giugno. Inoltre, il…

  • Azioni Europa, perché continuano a piacere le banche
    Azioni Europa, perché continuano a piacere le banche

    Da metà aprile allo scorso 7 luglio l’indice azionario Msci Europe, rappresentativo di tutte le Borse del Vecchio Continente ha accusato una correzione superiore ai 10 punti percentuali. Eppure, nonostante ciò, la sua performance da inizio anno resta ampiamente in territorio positivo (+8,17%). Certo, come di consueto, i rendimenti dei singoli…

  • Petrolio, investitori disattenti alle ricadute positive
    Petrolio, investitori disattenti alle ricadute positive

    Negli ultimi 12 mesi il prezzo del petrolio si è praticamente dimezzato. Basti pensare che il 20 giugno 2014 il Brent quotava a 115 dollari il barile mentre attualmente oscilla intorno ai 60 dollari dopo aver peraltro toccato nei primi mesi di quest’anno valori vicino ai 45 dollari. La forte…

  • Tessile-moda, le vendite all’estero oltre i 30 miliardi
    Tessile-moda, le vendite all’estero oltre i 30 miliardi

    È uno dei settori di punta del made in Italy. Uno nei quali l’eccellenza italiana si fonde con la tradizione e con l’accuratezza della manifattura artigiana. E anche un settore che dovrebbe sfruttare al meglio le condizioni favorevole che si stanno creando sui mercati, soprattutto all’estero. Stiamo parlando del settore…

  • Tragedia Greca: occhi puntati sulla BCE
    Tragedia Greca: occhi puntati sulla BCE 9 Luglio 2015

    Cosa sta succedendo in Grecia? I Greci hanno votato “no” alle misure di austerità richieste dai creditori del paese, una mossa che in futuro potrebbe spingere la Grecia fuori dalla zona euro. Al referendum del 5 Luglio il 61% dei cittadini ha supportato la richiesta del primo ministro Alexis Tsipras…

  • Obbligazioni, ecco perchè puntare sulle soluzioni flessibili e multi asset
    Obbligazioni, ecco perchè puntare sulle soluzioni flessibili e multi asset

    I dati di raccolta dell’industria italiana dei fondi confermano che le famiglie continuano a orientarsi in modo rilevante verso i prodotti di investimento flessibili multi-asset. Un trend che prosegue da circa tre anni ma che negli ultimi mesi ha avuto una importante accelerazione. Merito delle case d’investimento capaci di intercettare questa…

  • Stop al timer Grexit, bomba a orologeria al centro dell’Europa
    Stop al timer Grexit, bomba a orologeria al centro dell’Europa

    Al netto di tutte le implicazioni che comporta e che potrà comportare in seguito, la questione greca resta eminentemente politica, non economica: si tratta di superare gli accordi intergovernativi e i riferimenti alle opinioni pubbliche nazionali a favore del rafforzamento del processo di integrazione fiscale ed economica e, assieme, la parte…

  • Mercati Emergenti: prudenza e selezione per generare alpha
    Mercati Emergenti: prudenza e selezione per generare alpha

    Enrico Camera, gestore del fondo GAM Star (Lux) – Emerging Alpha, ritiene che l’approccio corretto per generare alpha (extra rendimento) nei mercati azionari dei paesi in via di sviluppo in questa fase sia quello di essere prudenti (nell’esposizione complessiva di portafoglio) e, al contempo, di selezionare con cura all’interno dei…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 30 giugno 2015
    Diversified Alpha Plus Fund – 30 giugno 2015

    Nella seconda metà di giugno le azioni A-share cinesi hanno subito un calo del 15,5% malgrado le autorità del paese abbiano attuato ulteriori misure aggressive di stimolo e rilasciato dichiarazioni incoraggianti. Benché il sentiment speculativo si sia attenuato, potrebbero verificarsi ulteriori ribassia a causa di sopravvalutazioni ed eccessivi finanziamenti dei…