NEWS Fondi azionari Mercati, cosa hanno rivelato i primi nove mesi di quest’anno Nei primi nove mesi di quest’anno i fondi obbligazionari hanno reso in media il 2,59% mentre i fondi azionari hanno mostrato performance molto differenti tra loro. germania International Editor’s Picks – 3 ottobre 2016 Credit Suisse (Lux) Fixed Maturity Bond Fund 2020 S-1 Idee di investimento – Obbligazioni – 3 ottobre 2016 First Eagle Idee di investimento – Azioni – 3 ottobre 2016 liquidità Liquidità e oro, due preziosi alleati per ottimizzare il portafoglio L’approccio value di First Eagle sfrutta anche la liquidità e l’esposizione all’oro per aumentare le fonti di rendimento e stabilizzare il profilo di rischio. oro Oro: istruzioni per l'uso Da alternativa ai titoli di Stato e protezione dall'inflazione sta diventando un'integrazione nei portafogli difensivi. Ma con quali strumenti si può puntare sull’oro? Banca depositaria Deutsche Bank, nessun pericolo per chi sottoscrive i suoi ETF I prodotti del risparmio gestito che rispettano le regole Ucits UE (ETF, fondi comuni e comparti di Sicav) non risentono mai del fallimento della banca che li emette. Matthew McLennan L’obiettivo è preservare il potere d'acquisto del capitale dei clienti In un contesto di mercato nel quale è facile acquistare titoli con valutazioni eccessive l’approccio value di First Eagle punta a preservare il potere d’acquisto. Asia Fiducia degli investitori, sale in Asia e negli USA ma scende in Europa L’indice di fiducia degli investitori segna un rialzo in Asia (+12,7 punti) e un aumento nel Nord America (2,7 punti) ma è in ulteriore calo in Europa (-1,9 punti). ETF Obbligazioni fallen angels, più rendimento e maggiore diversificazione Un’analisi della Cass Business School di Londra condotta su 534 titoli dimostra che l’investimento in obbligazioni fallen angels può ottimizzare le perfomance. azionariato attivo Investimenti SRI, investire in modo selettivo nell’economia reale Gli investimenti socialmente responsabili (SRI) devono essere in grado di selezionare imprese e stati per arrivare a investire efficacemente nell’economia reale. dollaro Rischi di recessione negli USA, ecco cosa segnala il credito Il credito (bond societari sia investment grade che high yield) offre interessanti segnali per predire la recessione negli USA: attualmente le probabilità sono al 31%. Internet of Things Tecnologia, la nicchia di valore del segmento dei semiconduttori Il settore della tecnologia è cresciuto da inizio anno più della media delle Borse mondiali ma il segmento dei semiconduttori rappresenta ancora una nicchia di valore. Bank of Japan Le ultime decisioni della BoJ costituiscono un benchmark per la BCE La BoJ (Bank of Japan) interverrà sul mercato per cercare di inclinare la curva dei tassi giapponesi fissando allo zero i decennali: un possibile benchmark per la BCE. Federal Reserve Prospettive di ulteriori guadagni per le attività più rischiose La Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi creando le condizioni per una rivalutazione delle attività più rischiose a patto di adottare un’attenta selezione. mercati obbligazionari Perché preferire il credito USA e la diversificazione dell’oro La prospettiva di una inclinazione dei tassi americani rende i titolo di stato USA meno interessanti e fa preferire il credito USA (obbligazioni societarie). banche centrali Banche centrali, forse è il momento giusto per un cambiamento Le politiche monetarie ultraespansive delle banche centrali di tutto il mondo hanno evitato il disastro dopo la crisi del 2008, ma ora è necessario un cambiamento. fondi alternativi Fondi comuni, in tutta Europa gli investitori sono alla ricerca di rendimento In tutta Europa gli investitori di fondi comuni sottoscrivono ogni tipologia di prodotto del risparmio gestito pur di ricavare un rendimento superiore allo zero. commodities Materie prime, i tre fattori di supporto all’investimento Protezione dall’inflazione, un più efficiente rapporto rischio – rendimento e una diversificazione rispetto all’azionario: i tre fattori di supporto alle materie prime. Fondi obbligazionari Credito USA, resta allettante nonostante il rimbalzo dai minimi di febbraio Il credito USA, i bond societari sia investment grade che high yield, hanno spazio per ridurre ulteriormente gli spread (extra rendimenti rispetto ai titoli di stato). Trending Settore vinicolo La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige La triemestrale Generali in rialzo a Piazza Affari dopo i conti superiori alle attese La novità BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa L'apertura dei mercati Trump firma la fine dello shutdown, Borse europee in rialzo Tutte le news 937938939940941