NEWS dollaro Idee di investimento – Azioni – 24 ottobre 2016 elezioni Idee di investimento – Obbligazioni – 24 ottobre 2016 Ansell Azioni, adesso global vuol dire più rischio Una volta essere global era un plus. Ora sta diventando un minus. Populismo in ascesa e commercio mondiale in calo allontanano gli investitori. GAM Turismo, come capitalizzare le risorse naturali e storiche dell’Italia I monumenti storici, il mare, i laghi e le montagne (le risorse naturali e storiche dell’Italia) dovrebbero essere valorizzati di più da un sistema Paese più efficiente. Brexit Le sette lezioni d’investimento dopo Brexit e in attesa del referendum italiano Quattro mesi dopo la vittoria della Brexit e a meno di due dal referendum costituzionale italiano si possono delineare sette lezioni utili per le scelte d’investimento. ETF Gli ETF sono passivi, ma chi li usa è molto attivo Gli ETF, i fondi quotati che replicano indici, azioni, commodities, e tutto quello che si scambia sui mercati, sono diventati lo strumento del trading speculativo. borsa Borse, valutazioni sempre più slegate dai fondamentali Le borse, cioè la finanza, sembrano sempre più slegate dai fondamentali (economia utili): i profitti societari devono tornare a salire per ristabilire più equilibrio. Akira Horiguchi Azionario Giappone, ci sono opportunità nei segmenti small e mid cap Gli analisti azionari Giappone tendono a trascurare le aziende small e mid cap che, al contrario, presentano una forte attrattiva per la loro capacità innovativa. metalli preziosi Metalli preziosi, passaggio del testimone sui mercati tra oro e platino L’oro, sui mercati, sembra aver perso un po’ del suo appeal tra gli investitori mentre il platino (molto utilizzato nell’industria automobilistica) è tornato in auge. Amundi Mercati: dollaro USA, tassi di interesse e utili aziendali determineranno la direzione Nei prossimi mesi, i mercati saranno influenzati soprattutto dalla direzione del dollaro USA, dai tassi di interesse americani e dell’euro e dalla crescita degli utili. Columbia Threadneedle Investments Portafogli obbligazionari, come prepararsi allo scoppio della bolla potenziale Sembra in aumento il pericolo dello scoppio di una bolla nel mercato obbligazionario: meglio evitare i titoli sovrani core e la sensibilità ai tassi di interesse. inflazione Obbligazioni legate all’inflazione, è un buon momento per entrare Le attuali quotazioni delle obbligazioni legate all’inflazione scontano prezzi al consumo bassi e stabili: potrebbero per questo rappresentare una buon opportunità. Invesco Italia, gli effetti della manovra economica più importanti di quelli del referendum La manovra economica presentata dall’Italia a Bruxelles potrebbe avere effetti ben più importanti sull’economia italiana dell’esito del referendum costituzionale. Alice Cavalier Team investimenti alternativi, Alice Cavalier nominata Senior Vice President Il team di PIMCO degli investimenti alternativi, sul quale convergono alcune delle principali richieste di diversificazione dei risparmiatori, si rafforza ulteriormente. Bank of Japan Azioni globali, sovrappeso su Giappone e settori sanitario e telecom Il mercato azionario del Giappone può contare su solidi fondamentali mentre i settori sanitario e telecom presentano valutazioni e prospettive interessanti. Asia ETP, a settembre vendite sull’azionario Europa e acquisti su Asia e USA A settembre gli ETP azionari (Asia Pacifico, USA, globali e mercati emergenti) hanno calamitato le sottoscrizioni mensili a discapito dell’azionario Europa. buyback Azionario USA, pregi e limiti del riacquisto di azioni proprie Il riacquisto di azioni proprie ha sostenuto le quotazioni dell’azionario USA ma ora potrebbe diminuire: adesso a Wall Street è indispensabile un aumento dei profitti. elezioni Elezioni USA, perché in attesa dell’esito adottiamo un portafoglio prudente Trump potrebbe vincere le elezioni USA sfruttando la diseguaglianza della distribuzione della ricchezza negli USA che tende ad allargarsi: meglio essere prudenti. caffè International Editor’s Picks – 17 ottobre 2016 Europa Obbligazioni, come selezionare le emissioni bancarie europee Le emissioni obbligazionarie bancarie europee consentono di disporre di rendimenti più alti della media di mercato ma con rischi che vanno attentamente valutati. Trending La triemestrale Generali in rialzo a Piazza Affari dopo i conti superiori alle attese Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa Comunicazione e media Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76) La trimestrale A2A in rosso a Piazza Affari dopo i conti Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Tutte le news 934935936937938