NEWS Brexit International Editor’s Picks – 09 gennaio 2017 Christophe Eggmann Farmaceutica, per gli investitori il 2017 può essere un buon anno Dopo un 2016 con luci e ombre, il settore farmaceutico potrebbe offrire interessanti opportunità agli investitori grazie ai buoni fondamentali ancora sottovalutati. dollaro Mercato obbligazionario, ora forse i creditori soffriranno un po’ di più dei debitori Il rialzo dei rendimenti obbligazionari scaturito da maggiori aspettative di inflazione ridà un po’ di fiato ai debitori: resta interessante il segmento valutario. Legg Mason Mercati, ecco dove la reazione è stata eccessivamente pessimista Le recenti reazioni dei mercati finanziari hanno penalizzato eccessivamente i Paesi in via di sviluppo e i Treasury USA a lunga scadenza. Fondi azionari Fondi comuni, la performance 2016 è stata generata a dicembre Nel 2016 la performance dei fondi comuni italiani, positiva per l’1,68%, è stata determinata quasi per intero da quella realizzata nel mese di dicembre (+1,58%). EMEA Gareth Isaac, nuovo responsabile del team fixed income EMEA Gareth Isaac, proveniente da Schroders, ha assunto l’incarico, creato ad hoc per lui, con l’obiettivo far crescere la divisione fixed income a livello globale. ETF ETF, nel 2016 il rendimento medio si è attestato al 3,4 per cento Fondi obbligazionari Debito emergente, il differenziale di rendimento tenderà a ridursi nel 2017 Dall’8 novembre, cioè dall’elezione di Trump, il differenziale di rendimento tra il debito emergente e i titoli di stato USA è salito ma ora potrebbe contrarsi. ETFGI ETP smart beta, a novembre registrato il nuovo record mondiale Gli ETP smart beta, costruiti su indici diversi da quelli classici a capitalizzazione, crescono in tutto il mondo:a novembre hanno raggiunto 497 miliardi di patrimonio. diversificazione Investimenti, la coerenza di rispettare il giusto orizzonte temporale Asset Backed Securities Obbligazioni, come combattere il rischio di rialzo dei tassi di interesse Il mercato obbligazionario potrebbe registrare un rialzo dei tassi anche nel 2017 ma l’uso di titoli a tasso variabile e gli Abs possono costituire una valida difesa. fondo Atlante Banche, perché il piano di salvataggio italiano potrebbe non bastare diversificazione Risparmio gestito, la lezione della vicenda MPS gestione attiva Idee di investimento – Azioni – 02 gennaio 2017 dollaro Idee di investimento – Obbligazioni – 02 gennaio 2017 ETF Il 2017 potrebbe essere l’anno del ritorno della gestione attiva Nel 2017 la gestione attiva di portafoglio dovrebbe consentire di sfruttare, al contrario di quella passiva, le nicchie di valore ancora presenti nei mercati azionari. Asia Fiducia degli investitori, l’anno chiude con una ulteriore contrazione A dicembre la fiducia degli investitori è salita in Europa ma è scesa sia in Asia che nel Nord America segnalando un aumento della cautela nelle scelte di investimento. Investment Tour 2017, cinque città in tre giorni a gennaio La novità 2017 consiste nel consentire un incontro diretto tra alcuni dei migliori gestori con consulenti e investitori professionali direttamente nelle loro città. Franck Nicolas Borse 2017, ecco come andare alla ricerca del rendimento Le valutazioni piuttosto care delle Borse obbligano i gestori a scelte molto flessibili e selettive, come quella di sovrappesare Wall Street a discapito dell’Europa. IPO International Editor’s Picks – 29 dicembre 2016 Trending L'apertura dei mercati A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street Valute e mercati La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari Banche e assicurazioni Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile” Commercio Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online Barone Pizzini Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri Tutte le news 923924925926927