NEWS Francesc Balcells La Turchia ha bisogno di ripristinare la fiducia, ma la concorrenza è feroce Negli ultimi mesi gli asset della Turchia risultano penalizzati dalla situazione politica, ma l’aumento dei tassi deve fare i conti con i concorrenti emergenti. Antonio Bottillo Borse, un’accelerazione della crescita può generare una rotazione settoriale Se la crescita economica accelerasse dovrebbero essere favoriti i settori bancario, finanziario, energetico e quello degli industriali legati al ciclo economico. Donald Trump Mercati, perché il paragone tra Trump e Reagan può ingannare I contesti in cui hanno iniziato a operare Trump e Reagan sono diversi e i mercati potrebbero sottovalutare alcune implicazioni negative di questo paragone. borsa Borse, le operazioni di M&A indicano che non sono più care di un anno fa Ashutosh Sinha Mercati azionari emergenti, ecco le scelte da fare in Asia La svalutazione delle divise asiatiche potrebbe rallentare la crescita degli utili ma alcuni Paesi, come per esempio Filippine e Indonesia, presentano ottime occasioni. Incumbent International Editor’s Picks – 16 gennaio 2017 Federal Reserve Idee di investimento – Obbligazioni – 16 gennaio 2017 Europa Idee di investimento – Azioni – 16 gennaio 2017 brasile Brasile, i tassi d’interesse potrebbero scendere quest’anno sotto il 10% I tassi d’interesse, scesi dal 13,75% al 13%, potrebbero scendere di un altro 3% grazie alle minori tensioni inflattive a alla necessità di alimentare la crescita. Brandywine Global Imprese, perché ora la liquidità potrebbe essere usata per le spese per capitale L’ingente liquidità in cassa alle imprese potrebbe essere destinata non solo al riacquisto di azioni proprie e alle operazioni di M&A ma anche a spese per capitale. Etica Sgr Una mossa concreta per il rispetto dei diritti umani dei lavoratori migranti Etica Sgr aderisce all’iniziativa “No fees nel settore ICT” promossa da ICCR contro la tratta di esseri umani nel settore della tecnologia per le telecomunicazioni. Christophe Bernard L’eurozona potrebbe rivelarsi la sorpresa di quest’anno L’euro debole, il ritorno dell’inflazione, una maggiore crescita mondiale e una politica monetaria della BCE accomodante dovrebbero far salire gli utili dell’eurozona. cina Obbligazionario Cina, nel 2017 meglio mantenere la guardia alta Il mercato obbligazionario della Cina, che ha visto salire i rendimenti nel 2016 tra l’1% e il 2%, resterà piuttosto volatile quest’anno e difficile da decifrare. Donald Trump Azionario Europa, gli impatti della vittoria di Trump La vittoria di Trump ha favorito l’azionario Europa ma nel corso del 2017 sarà necessario adottare una strategia flessibile per adeguarsi all’andamento dell’economia. GAM Petrolio, attenzione alla possibile reintroduzione delle sanzioni all’Iran Il ribilanciamento tra domanda e offerta dovrebbe stabilizzare i prezzi del petrolio ma un’eventuale reintroduzione delle sanzioni all’Iran può sparigliare il mercato. crescita economica Rendimenti delle obbligazioni USA alla prova della maggiore crescita economica ETP ETP, gli importanti indizi forniti dalla prima settimana dell’anno BlackRock Giappone, perché adesso il bicchiere è mezzo pieno Non mancano certo i rischi che possono intralciare la crescita del Giappone ma, nel breve periodo, sembrano prevalere gli aspetti positivi per l’economia e le aziende. Amundi Le obbligazioni high yield e i titoli finanziari resteranno interessanti Dopo un 2016 molto positivo per le obbligazioni societarie, sia high yield che investment grade, l’attrazione di questi titoli dovrebbe continuare anche nel 2017. BCE Il 2017 rischia di segnare il ritorno dell'inflazione in Europa Trending La view Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa L'apertura dei mercati A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Sostenibilità COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica Tutte le news 922923924925926