NEWS ETP ETP, a gennaio premiati gli azionari Giappone e le small cap USA Alain Nsiona Defise Obbligazioni, dove trovare rendimenti ormai quasi scomparsi da altri mercati Le obbligazioni corporate dei mercati emergenti costituiscono una fonte interessante di reddito in un contesto obbligazionario ancora arido in termini di rendimento. duration Scelte obbligazionarie, selettività e rotazione attiva settoriale Il 2016 è stato un anno particolarmente positivo in termini di performance per le obbligazioni societarie ma ora occorre selezionare accuratamente emittenti e settori. dollaro Gli emerging markets come contrappeso all’esposizione in dollari Le Borse dovrebbero proseguire il rialzo ma la correzione a breve può fruttare guadagni tattici mentre i mercati emergenti si possono contrapporre al dollaro forte. Jean Raby Il nuovo CEO guiderà Asset Management, Private Banking e Private Equity Jean Raby, il nuovo CEO di Natixis Global Asset Management, assume il ruolo di Pierre Servant che è stato nominato Senior Advisor di Laurent Mignon, CEO di Natixis. Donald Trump International Editor’s Picks – 13 febbraio 2017 cina Mercato obbligazionario, come muoversi ora che il vento è cambiato Il trend rialzista del mercato obbligazionario sembra archiviato e ora è necessario osservare le aspettative di inflazione, la Cina, l’Europa e il contesto geopolitico. Capital Group Investment Company of America Idee di investimento – Azioni – 13 febbraio 2017 Asia Idee di investimento – Obbligazioni – 13 gennaio 2017 dollaro Un dollaro stabile gioverebbe a tutti: USA, Europa ed emergenti Se il rapporto di cambio euro/dollaro continuasse a oscillare tra 1,05 e 1,10 ci sarebbero le condizioni affinchè ne possano beneficiare tutte le economie mondiali. Amundi Confronto BCE – Fed, il ciclo europeo è in ritardo di circa quattro anni Sovrapponendo le date degli eventi chiave del ciclo USA e della zona euro emergerebbe un ritardo di circa quattro anni rispetto al ciclo economico statunitense. Europa Azionario Europa, i tre ingredienti per puntare sul rialzo Il rendimento, il rapporto prezzo/patrimonio netto e i dividendi al 3,7% costituiscono tre ingredienti di qualità per l’azionario Europa. BCE La Germania strizza l’occhio a Trump Sotto assedio in Europa per l'eccesso di surplus commerciale, la Germania cerca sponde a Washington. È già l'Unione a due velocità della Merkel? Donald Trump Lettera aperta ai consulenti di Trump La lettera costituisce l’adesione a un’iniziativa internazionale per spingere Trump al rispetto dei diritti umani e all’adozione di politiche di sviluppo sostenibile. BCE Zona euro, inflazione e PIL in crescita mettono in difficoltà la BCE L'incremento del PIL della zona euro nel quarto trimestre e dell’inflazione a gennaio alimentano le tesi dei ‘falchi’ della BCE che spingono per una riduzione del QE. Amundi I mercati azionari potrebbero salire ancora per mancanza di alternative Nonostante il costante rialzo dei tassi di interesse del mercato obbligazionario, i mercati azionari sembrano essere in grado ancora di crescere prima di consolidarsi. Asia Azionario Europa, forse il rischio politico è sopravvalutato I principali indicatori mostrano un’accelerazione dell’economia a livello globale che dovrebbe favorire l’azionario Europa e l’azionario dei paesi emergenti. cina Perché occorre seguire l’evoluzione del dollaro forte e del rialzo dei rendimenti USA Un ulteriore rafforzamento del dollaro e dei tassi USA avrebbe ripercussioni negative soprattutto sui paesi agganciati al biglietto verde, in particolare sulla Cina. Donald Trump Mercati azionari, l’incertezza può trasformarsi in opportunità interessanti Nonostante le tante aspettative positive sulle prossime mosse dell’amministrazione Trump le incertezze non mancano: ciò potrebbe creare opportunità di investimento. dollaro Euro–dollaro, perché la moneta unica potrebbe vincere il braccio di ferro Dopo 2 anni di rafforzamento, il dollaro da inizio anno ha mostrato segni di stanchezza verso l’euro che potrebbe continuare a guadagnare terreno grazie ai fondamentali. Trending La novità BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata Risiko bancario Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia” Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera Comunicazione e media Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76) Barone Pizzini Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi Tutte le news 918919920921922