NEWS Amundi Un ETF per generare rendimento e diversificare senza seguire l’azionario europeo Amundi lancia il primo ETF azionario europeo multifattoriale market neutral. Sei i fattori di investimento utilizzati. Assogestioni Fondi comuni, a dicembre è scattata la prudenza sugli azionari Nel 2017 la raccolta netta annua è stata di 97,5 miliardi di euro, frutto soprattutto dei fondi e delle Sicav (76,7 miliardi). Patrimonio: +140 miliardi in 12 mesi. Goldman Sachs Asset Management I Millennial crescono, spendono di più e stanno cambiando i mercati globali Perché è giunto il momento di dedicare maggiore attenzione ai Millennial, i nati tra il 1980 e il 2000. Columbia Threadneedle Investments Opportunità emergenti, perché l’India resta in pole position Assimilata la nuova imposta su beni e servizi (Goods and Services Tax o GST), l’India sembra pronta a riaccelerare nella sua crescita strutturale di lungo termine. mercati azionari Volatilità ai minimi storici, “colpa” della bassa correlazione tra singoli titoli Il 2017 è stato l'anno meno turbolento per la borsa americana dal 1964, nonostante una serie di situazioni potenzialmente contrarie. Morning News L’incantesimo di Wall Street: quando gli orsi diventano tori Molti investitori convinti che il mercato stesse crescendo troppo velocemente si convertono a quello che sembra diventato un mantra: gli indici possono solo salire. Ma gli indicatori contrarian dicono che è anche un segnale di rischio aumentato di correzione. dati macroeconomici L'Europa è il miglior posto in cui investire in questo momento Dati macroeconomici solidi e dinamismo del settore manifatturiero sostengono il potenziale del Vecchio Continente a livello globale. Filippo Lanza L’inflazione è la maggiore fonte potenziale di volatilità per il 2018 Un aumento dell’inflazione segnalerebbe l’inversione della politica espansiva della BCE creando interessanti opportunità nell’ambito del mercato obbligazionario. idee di investimento Idee di investimento – Azioni – 22 gennaio 2018 Asia Idee di investimento – Obbligazioni – 22 gennaio 2018 Banca Centrale Giappone È ora di premere il tasto “Pausa” Il mercato è forte, ma è anche vulnerabile agli shock. Attenzione alle parole di Draghi giovedì e ai numeri dell’inflazione americana. Intanto il campo dei Tori diventa affollato, e non è per forza un segnale rassicurante. davos News & Views – 22 gennaio 2018 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. Amundi Le azioni fanno scintille, ma le obbligazioni sono più popolari Nonostante i rendimenti nel 2017 abbiano visto le azioni prevalere sui bond, i flussi maggiori di investimento sono andati alle obbligazioni. CrescItalia Holding Hedge Invest: nuova operazione per il fondo di private debt HI CrescItalia PMI Fund ha erogato un finanziamento diretto all’azienda di abbigliamento United Brands Company SpA. cina Cina-USA, la “minaccia” sui Treasury può essere l’inizio delle tensioni Nonostante le smentite di facciata, il debito americano viene giudicato eccessivo da Pechino: il timore è che si stia delineando una vera e propria guerra commerciale. cina Valutazioni allettanti e crescita: i paesi emergenti non intendono fermarsi Prospettive positive anche per i paesi centroeuropei. Ma attenzione all’evoluzione della Cina e alla politica commerciale degli USA. commercio globale Trump frenato dal Congresso. Ma non sulle politiche commerciali Dazi su alluminio e acciaio, possibile revisione da accordi in corso: il presidente USA nel 2018 potrebbe incidere nel settore commerciale senza attendere il via libera del Congresso. BTP Duration più bassa per contrastare il rialzo dei tassi di interesse Sia le obbligazioni societarie che, soprattutto, i titoli di stato sono molto esposti al rialzo dei tassi di interesse: le soluzioni dei gestori multi asset. Banca Centrale Svizzera Il supplizio della Banca Centrale Svizzera: una montagna di utili che non può godersi Sulla carta ha portato a casa nel 2017 un capital gain stellare, più degli utili di Apple, ma non può permettersi di incassarlo altrimenti farebbe schizzare il franco, creando seri problemi all’economia della Confederazione. BlackRock Riforma fiscale USA, l’importanza di scovare i “veri” vincitori I vantaggi fiscali per le società investment grade saranno soprattutto per gli azionisti mentre nel segmento high yield meglio puntare sugli emittenti di qualità. Trending Comunicazione e media Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76) Banche e assicurazioni Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile” Sostenibilità COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica La new bank Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa Tutte le news 861862863864865