Mercato azionario
Ecco i titoli preferiti da Credit Suisse in un contesto di inflazione in calo
Con il carovita in tendenziale ribasso, alcuni settori potranno trovare nuova spinta. Credit Suisse ha individuato le aziende che potrebbero essere favorite in questo nuovo contesto nel 2023
di Redazione
13 Gennaio 2023 11:17
L'inflazione americana prosegue il suo calo tendenziale. Il picco sembra essere ormai alle spalle, e le tendenze deflazionistiche a livello globale potrebbero portare a breve il carovita ancora più giù. A dicembre l'inflazione Usa è cresciuta del 6,5% su base annuale ed è calata dello 0,1% su base mensile, un dato atteso dai mercati che hanno reagito proseguendo il rally iniziato nel 2023. Ma l'inflazione in calo, sul mercato azionario, cambia le carte in tavola e per gli investitori è il momento di fare scelte diverse rispetto a quelle di qualche mese fa.
INFLAZIONE IN RIBASSO
Per questo motivo Credit Suisse ha stilato una lista di azioni che potrebbero essere favorite in un contesto di inflazione in calo. Un elenco messo a punto identificando i tre nomi più importanti tra i settori che beneficeranno della tendenza nei prossimi due anni. Secondo l'analisi di Jonathan Golub di Credit Suisse nei prossimi 12 mesi l'inflazione tornerà a +1,7%, quindi al di sotto del livello del 2% fissato come obiettivo dalla Federal Reserve. Quindi la banca centrale americana sarà libera di allentare la politica monetaria.
ENERGIA E MATERIALI
Tra i titoli favoriti dall'inflazione in calo Golub ha individuato una serie di nomi che già alla fine del 2022 hanno sovraperformato, tendenza che secondo l'esperto di Credit Suisse proseguirà anche nel 2023. Nel settore energia Golub segnala Kinder Morgan, ONEOK e Williams Cos mentre in quello dei materiali la preferenza va a PPG Industries, Sherwin-Williams e Vulcan Materials.
INDUSTRIALI E BENI
Anche il settore dei titoli industriali, secondo l'analisi dell'esperto di Credit Suisse, avrà ripercussioni positive dal calo dell'inflazione e tra i titoli da seguire figurano Generac, 3M Co e Stanley, Black & Decker. Tra i beni discrezionali Credit Suisse segnala Mohawk Industries, Pool e Whirlpool mentre tra i beni di prima necessità l'elenco include Clorox, Kimberly-Clark e Lamb Weston Holdings.
GLI ALTRI SETTORI
Gli altri titoli segnalati da Credit Suisse sono: Amgen, Centene, Moderna (settore healthcare); Moody's, MSCI Inc, Northern Trust (finanza); ANSYS, EPAM Systems, Roper Technologies (tecnologia); Activision Blizzard, Dish Network, Netflix (comunicazioni); CMS Energy, Eversource Energy, WEC Energy (utilities); American Tower, CBRE Group, Digital Realty Trust (REIT).

RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA