L’Europa sarà investita da
incertezza politica anche nel 2020 con l’uscita di scena di Angela Merkel, mentre la Spagna continuamente al voto non riesce a darsi un assetto stabile, ma non è un buon motivo per tenere lontano l’investitore che deve farsi guidare da una accurata
selezione bottom-up dei titoli e non scommesse su complessi scenari politici. Oggi l’azionario europeo offre prezzi inferiori agli Stati Uniti, ma questo supporto va integrato con un’attenta selezione per generare i migliori rendimenti possibili, scegliendo titoli di
elevata qualità in un’ottica di lungo termine.
OPPORTUNITÀ ALLETTANTI OFFERTE DA IMPRESE RIVOLUZIONARIE E NUOVI MODELLI
Partendo da questa considerazione,
Philip Dicken, responsabile azionario Europa di
Columbia Threadneedle Investments, vede in un’Europa che continua a crescere, anche se più lentamente del previsto, un futuro che promette anche “opportunità allettanti”, come quelle offerte dalle imprese rivoluzionarie o dai nuovi modelli operativi che stanno scalzando la vecchia guardia. L’esperto osserva che i
gusti dei consumatori evolvono di continuo, per cui le aziende in grado di indovinarne i desideri e renderne la vita più facile godono di un vantaggio.
IL CASO DEI SERVIZI ONLINE DI CONSEGNA DEI PASTI, CHE PREMIANO UTENTI E FORNITORI
L’utilizzo in massa della
tecnologia sta rendendo obsoleti molti business tradizionali, ma per ogni impresa tagliata fuori dal mercato ce n’è un’altra che prospera.
Dicken fa l’esempio dei servizi online di consegna pasti a domicilio, come
Just Eat e
Takeaway.com, che tendono ad affermarsi come attori dominanti perché il monopolio giova sia ai ristoranti che ai consumatori, che sanno che basta accedere a una sola app per ordinare da uno qualsiasi dei ristoranti preferiti, che a loro volta devono gestire una sola piattaforma che copre tutta la clientela.
“Crescita globale in frenata? Non dipende solo dal commercio”

NEI SERVIZI FINANZIARI VINCE LA SEMPLIFICAZIONE E LA GAMMA D’OFFERTA
Cambiamenti dirompenti anche nei
servizi finanziari, con analogie con la consegna dei pasti, dove si moltiplicano le piattaforme che agevolano la vita ai consumatori.
Columbia Threadneedle tende a evitare le grandi banche, che spesso presentano strutture onerose del passato, e cita ad esempio invece
Avanza, un operatore svedese online che ha avuto una crescita molto rapida semplificando la procedura per la creazione di account a un processo di soli tre minuti, dove i clienti possono risparmiare e investire e anche fruire di prodotti ipotecari.
ANCHE LE TECNOLOGIE MEDICHE MIGLIORANO ABBATTENDO TEMPI E COSTI
L’esperto di
Threadneedle aggiunge che anche le
tecnologie mediche stanno rivoluzionando, migliorando le cure e tagliando i costi, e segnala tra i protagonisti
Philips Healthcare, che offre soluzioni d’avanguardia come nella terapia intensiva, in grado di monitorare i pazienti e far scattare immediatamente l’allarme in caso di necessità.
PUNTARE SUL LUNGO TERMINE SENZA CERCARE DI INDOVINARE COSA C’E’ DIETRO L’ANGOLO
L’analisi dell’esperto conclude sottolineando che l’enfasi di lungo termine è il fulcro dell’approccio di
Columbia Threadneedle, perché cercare di indovinare cosa ci potrebbe aspettare dietro l’angolo non è un modo efficace per generare rendimenti a lungo termine per i clienti. La casa d’investimento cerca piuttosto di investire in aziende che beneficeranno dei
cambiamenti strutturali di lungo termine, come la crescente dipendenza dei consumatori dalle comodità offerte dalla tecnologia.