Contatti

Credit Suisse

Silver economy, il supertrend con molteplici opportunità d’investimento

Gli anziani a livello mondiale raddoppieranno entro il 2050, passando da poco meno di un miliardo a più di due miliardi. È il supertrend della Silver economy: ecco come investire.

21 Agosto 2018 12:47

Uno dei supertrend in pole position di Credit Suisse resta quello della silver economy. La conferma della forza strutturale a lungo termine di questo supertrend è emersa in tutta la sua evidenza durante la Giornata della popolazione mondiale delle Nazioni Unite tenutasi lo scorso 11 luglio. Un evento annuale che quest’anno ha ribadito come l’invecchiamento della popolazione sia tra gli effetti con le maggiori implicazioni per i prossimi anni. Basti pensare che si stima che entro il 2050 gli anziani in tutto il mondo dovrebbero più che a raddoppiare, raggiungendo quota 2 miliardi di individui.

INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE


“L’invecchiamento della popolazione è al centro del nostro Supertrend Silver Economy. Si tratta di un trend strutturale di lungo termine che crea delle sfide e delle opportunità per le società attrezzate per far fronte a tutte le ricadute di questo fenomeno” commenta Lorenzo Biasio, Equity Research Analyst – Healthcare di Credit Suisse.

CONFERME ALLA TESI DI INVESTIMENTO


Il riferimento dell’esperto è alle conferme che Credit Suisse ha avuto a supporto della tesi di investimento di questo specifico supertrend. Conferme sia sul fronte medico, che in quello dell’assistenza sanitaria e di lungodegenza, sul versante assicurativo e su quello dei servizi per gli anziani.

DOMANDA ROBUSTA PER FARMACI, CASE DI CURA E POLIZZE


Per esempio, in ambito strettamente medico, si registra una robusta domanda per i farmaci contro la dislipidemia (la variazione di quantità dei lipidi circolanti nel sangue, in particolare del colesterolo, dei trigliceridi, dei fosfolipidi, ndr) e gli interventi correlati all’età. Nel frattempo le richieste per case di riposo e istituti di cura restano sostenute mentre nel settore assicurativo la crescita di polizze vita e salute è in continua.

IL SOTTOTEMA DELLO ‘STILE DI VITA DEGLI ANZIANI’


“Inoltre, i recenti trend dei volumi sia nel settore delle crociere che per le società che servono i consumatori nel comparto della salute e della bellezza mostrano che anche il nostro sottotema «Stile di vita degli anziani» sta offrendo ottime performance” puntualizza Lorenzo Biasio. Per comprendere ancora meglio la profondità del fenomeno, l’esperto cita due esempi aziendali: Ramsay GDS e Ping An.

L’APPEAL DELLA GESTIONE DI CLINICHE E OSPEDALI


La prima (compagnia che è il principale gruppo di cliniche e ospedali privati in Francia) ha presentato un’offerta di acquisto per Capio, una società svedese che opera nel settore della gestione di cliniche e ospedali. Lorenzo Biasio a tale proposito sottolinea due aspetti. In primis si tratta di un’offerta non sollecitata e, in secondo luogo, va a incrementare in modo significativo la portata geografica di Ramsay: tutto questo è sintomatico del valore di tali asset visto la loro scarsità, oltre che del tentativo delle società di sfruttare il trend demografico su base geografica generale.

FOCUS SULLE ATTIVITÀ ASSICURATIVE IN ASIA


Nel caso di Ping An, il colosso assicurativo cinese che nel 2017 ha sorpassato Allianz al vertice della classifica delle 100 assicurazioni più importanti del mondo stilata dalla britannica Brand Finance, secondo quanto riferisce Bloomberg, è interessata ad acquisire le attività di Prudential in Asia. Una decisione strategica che evidenzia come l’Asia, area geografica tra le principali a livello mondiale (per popolazione e crescita economica), costituisca il bacino di utenza con la più alta potenzialità di incremento della domanda derivante dall’invecchiamento della popolazione (sia in ambito medico, che di servizi e di coperture assicurative). “Questi due esempi non sono altro che una piccola parte delle azioni di sviluppo commerciale che, secondo noi, avvalorano il nostro Supertrend «SilverEconomy»” conclude Lorenzo Biasio.
Trending