Azionario Europa, una finestra di opportunità nel 2017
Dopo un 2016 da dimenticare, l’azionario Europa potrebbe offrire interessanti opportunità agli investitori nel 2017. Le borse del Vecchio Continente (in base all’indice Stoxx 600) hanno perso da inizio anno oltre otto punti percentuali contro il +6,7% dell’S&P500 di Wall Street e il +2,6% dell’indice MSCI world delle borse mondiali. Ma il prossimo anno, l’azionario Europa potrebbe registrare una performance complessiva di 10 punti percentuali (di cui +6,5% per effetto del rialzo dell’indice Stoxx 600 e per il restante 3,8% per effetto dei dividendi attesi).
Queste aspettative sono alimentate da una stagione trimestrale (quella relativa al terzo trimestre 2016 che si sta concludendo) che non ha riservato sorprese negative sul fronte dei profitti ma che ha segnalato un incoraggiante rialzo dei fatturati: le previsioni più prudenti (e, in qualche modo, più attendibili) ipotizzano un rialzo degli utili per azione (eps) dell’azionario Europa del +8% per il prossimo anno.
Gli analisti fanno poi notare che il mercato si è dimostrato molto sensibile alle aspettative di inflazione e l’indice Stoxx 600 ha mostrato di muoversi in sintonia con l’inflazione: se, come tutto lascia prevedere, i prezzi al consumo in Europa sono destinati a salire più delle previsioni nel 2017 anche l’indice di borsa del Vecchio Continente si muoverà al rialzo.
Quali invece i rischi al ribasso?
In primis i rendimenti reali che salgono bruscamente: un incremento dei rendimenti del mercato obbligazionario euro al netto dell’inflazione renderebbe i bond della zona euro più appetibili agli investitori. In secondo luogo se la BCE inizia a ridurre troppo presto e in modo brusco l’acquisto di titoli obbligazionari sul mercato potrebbe far incrementare i tassi dei bond e far aumentare la instabilità dei mercati. In terzo luogo le preoccupazioni sul rafforzamento del capitale delle banche che potrebbe continuare a mettere pressione ad un importante settore di borsa europeo. Infine, e siamo al quarto punto, un calendario politico europeo denso di appuntamenti importanti (a cominciare dalle elezioni politiche in Francia e in Germania).