giappone

I bond questa volta ballano il tango in Giappone

Venduti a piene mani i titoli di Stato del Giappone con i tassi che risalgono fino a sfiorare lo zero. Ma il rialzo sulle scadenze lunghe è su scala globale.

13 Settembre 2016 16:01

financialounge -  giappone tassi di interesse
Sarà anche vero che, come pensano in molti, la Federal Reserve martedì e mercoledì prossimi si asterrà per l’ennesima volta dal toccare il grilletto dei tassi a breve, dopo che ben 10 esponenti della banca centrale americana negli ultimi 15 giorni hanno alternato cinguettii su tutte le sfumature dei falchi e delle colombe. Ma è un fatto che da venerdì scorso i tassi a lungo termine in tutto il mondo si muovono in una sola direzione: Nord.

E il movimento più violento si registra proprio nella culla dei tassi zero o negativi, il Giappone. Oggi martedì 13 settembre il titolo a 10 anni del governo giapponese ha toccata i minimi di sei mesi a seguito delle vendite più feroci (aggettivo del Financial Times) mai viste da 20 anni in sole due sedute, con i tassi che sono saliti fino ad arrivare a sfiorare lo zero. A fine luglio gli stessi tassi avevano toccato un minimo storico in area -0,30%.

Storia simile ma meno insanguinata per i bund tedeschi a 10 anni, il cui rendimento è stato violentemente riportato in territorio positivo per la prima volta dalla Brexit proprio venerdì scorso e lì è rimasto. E le perdite per chi ha in portafoglio questo tipo di titoli sono pesanti.

Il JGB, il titolo di Stato del Sol Levante, ha già messo a segno una perdita del 2,75%, che per un bond giapponese è un’enormità, segnando la peggior performance dal lontano 1998. Da inizio anno il bilancio è ancora positivo grazie al rialzo del 4,25% ottenuto nel primo trimestre, il miglior risultato da 18 anni. Come volatilità non c’è male. E fin qui abbiamo parlato di decennali, perché se andiamo a vedere le scadenze oltre i 20 anni dei bond governativi scopriamo perdite vicino al 6% in pochi giorni, la peggior performance da 13 anni. Il gran ballo globale dei bond è cominciato.