Il modello “usa e getta” dell’industria della moda sta esercitando una seria pressione su alcune risorse naturali non rinnovabili: l’analisi…
Continua a leggere ›
Il modello “usa e getta” dell’industria della moda sta esercitando una seria pressione su alcune risorse naturali non rinnovabili: l’analisi…
Continua a leggere ›A differenza di Turchia e Messico, in Indonesia l’inflazione è sotto controllo e il paese, inoltre, può contare su un…
Continua a leggere ›Secondo Martin Currie (Legg Mason) a seconda dei dati macroeconomici l’azionario europeo potrà avere quattro esiti, ma prevalgono gli scenari…
Continua a leggere ›Nel suo ultimo discorso di Jackson Hole, Powell ha minimizzato l'importanza delle stime empiriche del tasso neutrale ed ha evidenziato…
Continua a leggere ›Storicamente il raggiungimento del picco degli utili è giunto circa tre anni prima dell’arrivo di una recessione. Inoltre Il confronto con…
Continua a leggere ›Secondo la Global Investment Survey 2018 di Legg Mason, il 46% degli italiani ha intenzione di aumentare l’esposizione in prodotti…
Continua a leggere ›Legg Mason Global Investment Survey 2018: agli investitori italiani piacerebbe poter gestire i propri investimenti con la stessa semplicità e…
Continua a leggere ›Secondo l’ultima Survey di Legg Mason due risparmiatori italiani su tre sono pronti a ristrutturare il portafoglio anche se resta…
Continua a leggere ›Secondo Leech (Western Asset, gruppo Legg Mason) gli aggiustamenti di politica monetaria aiuteranno a tenere in vita l’espansione globale Dalla…
Continua a leggere ›I gestori di Martin Currie, affiliata del gruppo Legg Mason, analizzano le prospettive di un 2019 che erediterà diverse incertezze…
Continua a leggere ›Per Scotland (Brandywine Global, gruppo Legg Mason) la divergenza di passo tra l’economia USA e il resto del mondo è…
Continua a leggere ›Dalla Global Investment Survey 2018 di Legg Mason si scopre che in Italia le oscillazioni dei mercati non spaventano, anche…
Continua a leggere ›Il prossimo appuntamento chiave sarà il 13 novembre, quando l’Italia presenterà nuovamente la sua legge di bilancio alla Ue. Nel…
Continua a leggere ›Secondo Catechis (Legg Mason) i prossimi due anni saranno probabilmente molto più difficili per l’economia reale. Meglio abbandonare strategie legate…
Continua a leggere ›I mercati hanno reagito positivamente all'elezione del nuovo presidente del Brasile. Ma secondo Catechis (Legg Mason) la strada delle riforme…
Continua a leggere ›L’esperto fa il punto sulla guerra commerciale ed evidenzia come il PIL cinese sarà più colpito rispetto a quello USA,…
Continua a leggere ›C’è molta attesa per la riunione della BCE di giovedì che cade in un momento in cui le tensioni tra Roma…
Continua a leggere ›Nel corso dell’annual conference di Legg Mason il punto sulla strategia per investire sull’azionario europeo sfruttando i titoli con maggiore…
Continua a leggere ›Bradley di Brandywine Global (Legg Mason) suggerisce di non sottovalutare il potere predittivo della curva dei rendimenti e di tenere…
Continua a leggere ›Secondo Eichstaedt non ci sarà un altro aumento dei tassi USA e questo creerà le condizioni per un recupero dei…
Continua a leggere ›È difficile prevedere l’esito di queste tensioni, ma la volatilità resterà comunque elevata creando opportunità di acquisto nell’azionario emergente. Da…
Continua a leggere ›Il nuovo comparto obbligazionario, Legg Mason Brandywine Global Enhanced Absolute Return, è focalizzato su debito sovrano e valute. Nuovo fondo…
Continua a leggere ›In un mercato che viaggia verso la normalizzazione con tassi in costante rialzo, Brian Kloss di Brandywine Global (gruppo Legg…
Continua a leggere ›Secondo Tracy Chen di Brandywine Global (gruppo Legg Mason) la guerra dei dazi tra Cina e USA non sarà indolore.…
Continua a leggere ›Il periodo dopo le elezioni di midterm tende ad essere positivo per i titoli azionari: dal 1950, nei 12 mesi…
Continua a leggere ›L’accelerazione del progetto Nuova Via della Seta (One Belt One Road) alimenta le opportunità d’investimento nei titoli infrastrutturali cinesi e…
Continua a leggere ›Giunta alla neutralità, la Fed dovrà essere ancora più attenta alle sue dichiarazioni sulle future politiche monetarie: ogni rialzo dovrà…
Continua a leggere ›La Goods and Services Tax (GST) ha unificato un’economia da 2mila miliardi di dollari e 1,3 miliardi di persone in…
Continua a leggere ›Le valutazioni delle banche italiane, dopo la forte correzione di maggio, sono diventate ancora più attraenti: ma le incognite politiche…
Continua a leggere ›Come si è visto l’incertezza politica in Italia ha fatto allargare gli spread obbligazionari e la volatilità è alta: gli…
Continua a leggere ›